Riconfezioniare i media del futuro grazie ai tablet

Riprendo un estratto di un post più ampio di Christina Warren su Mashable relativo a Scroll Motion, una compagnia di New York City che realizza apps per iPhone e iPad e che vanta qualcosa come 11.000 applicazioni sull’Apple Store. Non dei principianti, sicuramente.

Quello che mi ha colpito maggiormente (sarà per deformazione professionale) è la sezione relativa ai media del futuro e al suo riassestamento nel contesto hi-tech introdotto dagli smartphone e dai tablet che, dopo Kindle di Amazon e iPad di Apple, hanno sconvolto e rinnovato il mercato tecnologico.

La proposta di Scroll Motion è a dir poco affascinante, i magazine del futuro (un futuro molto prossimo) stanno subendo una trasformazione significativa verso il digitale, così come la loro pubblicità e le loro rubriche.

Nel video Josh Koppel di Scroll Motion presenta la nuova appEsquire a Christina Warren di Mashable.

ll Motion presenta la nuova app Esquire a Christina Warren di Mashable.

Jeff Bezos, il CEO di Amazon sostiene e prevede che le vendite di e-book eclisseranno (in USA) nel giro di 9/12 mesi le vendite dei “libri di carta”. “Basti pensare – sostiene Bezos – che su Amazon si vendono 180 e-book per Kindle ogni 100 libri classici. E questo trend continua ad accelerare vertiginosamente”.

Per l’Italia è sicuramente troppo presto per definire quale sarà il futuro della fruizione dei libri e dei magazine, quel che è certo è che la prospettiva è interessante, benché, come sempre, saremo tra i fanalini di coda tra i Paesi tecnologizzati e ci chiederemo allora (come ora), a che diavolo servirà un iPad o un E-Reader.

Vi lascio con degli interessanti spunti di Carlo De Benedetti, Presidente Gruppo Editoriale L’Espresso, discussi al Convegno di Between di Capri pochi giorni fa.

Carlo De Benedetti al convegno di Between a Capri 2010 from Marco Massarotto on Vimeo.