Tablet e marketing. Come sfruttare questo nuovo mezzo

I tablet e gli smartphone sono un’opportunità per il marketing e il web marketing da non sottovalutare, oggi che il numero di possessori e utilizzatori attivi dei dispositivi mobile è in aumento esponenziale.  Una presenza del brand integrata su più media, con una comunicazione declinata e dedicata per ogni mezzo è necessaria. Un sito internet deve essere ottimizzato per la visualizzazione sul web, su mobile e su tablet: non vorrete mica che la visualizzazione del vostro sito sia pessima su smartphone, o che la presentazione d’effetto in flash, di sicuro impatto nel web, si trasformi in un quadrato bianco se il sito viene visto sull’iPad?
La sfida, nei nuovi dispositivi mobile, non si ferma, però all’”esserci”: bisogna saper attirare il pubblico, coinvolgerlo: i tablet e i telefoni cellulari presentano un’esperienza di navigazione estremamente personalizzata, diversa da quella dei media tradizionali e per questo il potenziale della comunicazione e del marketing per questi media è sfidante. Grazie ai nuovi dispositivi l’utente può essere coinvolto all’interno della pubblicità, fatto interagire con il marchio, grazie alle applicazioni studiate e create appositamente per la fruizione su questi mezzi. Le applicazioni per mobile e tablet rappresentano una modalità di comunicazione personalizzata per il brand ed è possibile adattare l’applicazione non solo all’immagine coordinata online, ma anche alle diverse esigenze, andandola periodicamente ad aggiornare con nuove funzionalità, utili all’utente, ma che sappiano anche coinvolgerlo, per fare in modo che utilizzi l’applicazione per smartphone o tablet anche per divertirsi o per intenti diversi da quello della mera ricerca di informazioni, aumentando il brand engagement. Infine, è necessario far passare anche tutte le campagne di comunicazione tramite i dispositivi mobile e tablet, adattando il messaggio per questi mezzi, ma sviluppandone le potenzialità, come la geolocalizzazione, gli sms o il bluetooth.