Sicuramente chi gestice una mailing list si sarà fatto questa domanda almeno 1000 volte, sicuramente un “Giorno Migliore” esiste, ma è molto difficile stabilirlo con facilità perché varia a seconda del business e del target.
Il “Giorno Migliore per inviare una Newsletter” lo si può stabilire solamente effettuando dei test monitorando la percentuale di apertura delle mail, i click effettuati sui link inseriti all’interno e le eventuali azioni successive ( es. vendita del prodotto, registrazione al form, lettura dell’articolo, download del prodotto, ecc.. )
Una percentuale di apertura del 60% è già un ottimo risultato, ma questa può essere influenzata oltre che dal giorno di apertura anche dal titolo.
Un altro dato è la percentuale di lettura effettiva, se il 60 % apre la mail e solo il 5% la legge, il risultato non è molto buono.
Lo scopo di stabilire il “Giorno Migliore per inviare una Newsletter” è proprio quello di aumentare la percentuale degli utenti che leggerà l’email oltre che ad aprirla, perché è proprio quello lo scopo della dell’invio.
La email non deve essere solamente aperta, deve essere letta .
Analizziamo quindi quindi giorno per giorno quale può essere il momento migliore:
LUNEDI’
Il lunedì è visto da molti come uno dei peggiori giorni per inviare una newsletter, perché chi apre la posta il lunedì ( ipotizzando che non lo abbia fatto il sabato e la domenica ) si ritrova le mail dei 2 giorni precedenti che in alcuni casi possono essere molte. Quindi la mail sarà vittima della massa e con molta probabilità verrà cancellata.
MARTEDI’
Il Martedì viene considerato il “Giorno Migliore” per inviare una newsletter, perché la posta è già stata svuotata il Lunedì e la email sarà con buona probabilità presa in considerazione e anche letta visto che non ci saranno molte altre email da controllare.
MERCOLEDI’, GIOVEDI’
Questi giorni possono essere considerati abbastanza buoni visto che si trovano a metà settimana e la posta è già stata svuotata più volte. Questi giorni sono influenzati però dal fatto che il mercoledi ci possano essere dei “grani eventi” esterni. In questo caso mercoledie giovedi sono da escludere perchè il focus delle notizie è concentrato a descrivere e commentare l’evento.
VENERDI’
Il venerdì viene considerato da molti un giorno in cui NON inviare la Newsletter perché si trova troppo a ridosso del Week End e le persone stanno già pensando ad altro e non saranno minimamente interessati alle offerte inviate.
SABATO, DOMENICA
Anche questi 2 giorni del fine settimana sono giorni in cui NON inviare la Newsletter perché con buona probabilità gli utenti dal Venerdì sera fino al Lunedì mattina non controlleranno la loro posta elettronica e il messaggio verrà poi cestinato il lunedì mattina insieme a tanti altri.
Queste sono delle Ipotesi che sono state testate statisticamente che possono però rivelarsi non appropriate sui Business particolari.
Il gestore di ogni tipo di Business sa quale può essere il Target di persone interessate.
Qui di seguito un paio di consigli
Una buona strategia da seguire è quella di analizzare le statistiche del traffico giornaliero. Cioè c’è un giorno alla settima in si riceve il 30 % di traffico in più ? Oppure, ci sono dei giorni in cui se ne riceve di meno ? Si può prendere come riferimento questi dati per scoprire il giorno migliore
Esempio 1:
Un sito che parla di Pesca e il sabato e la domenica si riceve un volume di traffico ( cioè utenti ) inferiore a tutti gli altri giorni ( es. 20% in meno ). Molto probabilmente perché gli utenti che sono interessati alla pesca il Week End vanno proprio a pescare e di sicuro non apriranno la loro posta elettronica fino a lunedì ! Quindi in questo caso il giorno migliore è il MARTEDI’.
Esempio 2:
Un sito che parla di Video Giochi e nel fine settimana hai un volume di traffico maggiore rispetto agli altri giorni della settimana ( es. 30% in più ) Molto probabilmente perché essendo il Week End un momento di pausa, le persone che navigano su internet in cerca di giochi o video giochi saranno di più e sicuramente controlleranno anche la posta elettronica! Quindi il questo caso il giorno migliore è il VENERDI’ SERA o SABATO MATTINA.
Con questi due esempi si può evincere quanto può essere complicato trovare il “ Giorno Migliore per inviare una Newsletter “ , solo attraverso l’analisi dei target e con dei Test lo si può stabilire.
Inoltre, statisticamente, a partire dal venerdì sera fino al lunedì mattina si ricevono solamente il 10% delle mail che si ricevono durante la settimana.
I motivi possono essere tanti, forse tutti adottano la strategia di inviare email durante la settimana perché con un più alto rendimento, o perché durante la settimana tutte le persone sono a lavoro e inviano la loro newsletter quando ne hanno più necessità, fatto sta che se si ha un Business con un traffico che aumenta nel fine settimana ( cioè le persone sono di più il fine settimana ) allora è molto probabile che quello sia il momento migliore in cui devi inviare la newsletter perché si potrà anche godere del fatto che l’utente non avrà molte email da leggere in quel particolare momento.
Conclusioni
Determinare il giorno migliore per inviare una newsletter non è una cosa semplice, è necessario analizzare il target e i sui possibili comportamenti (o mettersi nei loro panni ) e fare molto molti test.
Per effettuare dei test è necessario disporre di un servizio per l’invio di newsletter professionale, un consiglio è di utilizzare ad esempio Aweber che è considerato il migliore sul mercato e il più utilizzato al mondo. Qui trovi la sua recensione -> Aweber – Autoresponder Professionale