Nuovo Strumento per la Customer Experience

Come già rilevato nei post precedenti, le aziende italiane considerano sempre più importante offrire ai propri clienti esperienze digitali coinvolgenti. In quest’ottica, Adobe ha messo a punto una nuova piattaforma detta di Customer Experience Management (CEM).

Grazie alla piattaforma CEM Adobe Digital Enterprise Platform le aziende potranno stabilire relazioni sempre più interattive e multicanale con i clienti facendo interagire sia l’uso di dispositivi mobili che di strumenti social.

Adobe Systems Italia ha promosso una ricerca Nielesen chiamata   “Customer Experience: scenario e prospettive di aziende e utenti” dalla quale emerge che l’88% delle aziende italiane è consapevole dell’importanza per il business di esperienze digitali coinvolgenti, nonostante l’attuale stato di applicazione della Customer Experience sia tuttavia ancora ad uno stadio iniziale (28%).

Nonostante una buona metà dei professionisti intervistati dichiari di adottare strumenti web, social e mobile per relazionarsi con i propri clienti, si registra una carenza generalizzata nella gestione della multicanalità al fine di offrire un reale valore aggiunto ai clienti; solamente l’11% di questi si dichiara infatti veramente coinvolto durante le attività su web e mobile.

La nuova piattaforma CEM di Adobe risponde alle crescenti esigenze delle aziende italiane: utilizza HTML5, Adobe AIR, Flash Player e Adobe Reader, oltre a prevedere l’integrazione con l’Adobe Online Marketing Suite per le campagne di marketing, Flash Builder e Flex per la creazione di applicativi mobili compatibili con Android, Blackberry, PlayBook, iPhone e iPad.

La piattaforma Adobe Digital Enterprise Platform, con le soluzioni Integrated Content Review, Web Experience Management e Customer Communications è già disponibile con la possibilità di accedere a una versione di prova gratuita di 60 giorni.