Secondo una ricerca Google, molti (se non la maggior parte) dei siti web creati per il business non sono utilizzabili con facilità tramite dei dispositivi mobili. Hanno quindi creato GoMo, un insieme di strumenti di casa Google pensati appositamente per offrire alle aziende le risorse e gli strumenti di cui necessitano per creare portali mobile-friendly.
Il servizio GoMo (abbreviazione di Go Mobile) intende aiutare le attività a muovere i propri contenuti online verso il mondo dei dispositivi mobili. Si comincia da una sezione che illustra l’importanza del settore mobile per il business, il cui paradigma alla base è decisamente chiaro: meno utenti su dispositivi mobili, meno incassi. Si passa poi alle Best Pratices in tale ambito, per finire con una selezione di Cases Study di casi reali di successo.
GoMo inoltre cerca di rispondere ad un bisogno apparentemente semplice: come appare il mio portale all’interno dei differenti dispositivi mobile? Il servizioGoMoMeter offre a tale proposito una risposta alquanto pragmatica, simulando la visualizzazione di una URL all’interno di smartphone e tablet.
In sostanza GoMo si presenta come una soluzione generale e teorica. Esso è un aiuto a cogliere l’importanza di aprire il proprio business ai sempre più numerosi clienti che operano attraverso dispositivi mobile e a cogliere con maggiore chiarezza i limiti della propria offerta, senza offrire direttamente un aiuto concreto, se non sotto forma di contatti e risorse da cui partire.
Il portale è attualmente funzionante solo in parte poiché è stato reso prematuramente di pubblica conoscenza, in anticipo rispetto all’annuncio ufficiale da parte di Google.
Il portale può essere raggiunto al seguente indirizzo: http://www.howtogomo.com