Da poche ore Google+ sta ora tentando di portare le aziende sulla propria Rete dando ad esse la possibilità di creare le “pagine” in stile facebook.
Prodotti, brand, imprese, siti Web, associazioni: ora hanno uno spazio dedicato su Google+, andando così ben oltre quella che è la semplice connessione tra persone, community e cerchie sociali. Quello che le aziende avranno a disposizione è un proprio account con cui cercare di proporsi agli utenti; questi ultimi, per contro, potranno entrare in connessione diretta con le proprie entità preferite allo stesso modo con cui si diventa “follower” su Twitter o si premono i “like” su Facebook.
La nascita delle “Pagine” su Google+ consentirà agli utenti di cercare quel che si desidera non soltanto per incontrarlo (come poteva essere in precedenza su Google quando si cercavano semplici informazioni). Su Google+ l’utente cerca qualcosa in più rappresentato da un nuovo coinvolgimento: cerca partecipazione, socialità, interazione. E tutto ciò andrà direttamente sul noto motore di ricerca, cercando: +pagina
(es. +Toyota, +Pepsi, +Google) sarà possibile trovare l’entità desiderata direttamente sul social network, non chiedendo pertanto informazioni ma quel “plus” che solo il social network è in grado di fornire.
La costruzione delle pagine è cosa estremamente semplice: la semplice compilazione dei form messi a disposizione consente di portare sul network le informazioni base in tempi estremamente rapidi, aprendo così la possibilità di entrare in contatto con aziende o brand tramite immagini, messaggi, link, video e quant’altro. In questo la ricchezza di interazione è decisamente superiore a quella offerta da Twitter e si accinge a sfidare quella che è oggi l’offerta Facebook.
Alle aziende Google propone tutti gli strumenti necessari per gestire la community, curarne il contatto e misurare la resa della propria attività nel tempo. Nella dettaglio:
- Condividi: le persone sono interessate ad aspetti diversi della tua attività. Che si tratti di novità, aggiornamenti, promozioni, link, foto o addirittura incontri dal vivo tramite chat video, Google+ ti consente di condividere facilmente i contenuti giusti con le persone giuste;
- Promuovi: spargi la voce. Inserisci il pulsante +1 dove vorresti che le persone consigliassero la tua attività, i tuoi prodotti o i tuoi servizi ad amici e conoscenti sul Web;
- Misura: qual è il rendimento della tua pagina e come fare per migliorarlo? Con Google+ è facile misurare il coinvoglimento degli utenti con il tuo sito e comprenderne gli effetti sul tuo brand e sulla tua attività.
La nuova funzione “pagine” ha esordito in queste ore, soltanto con il moltiplicarsi delle aziende e del coinvolgimento il gruppo potrà sperare di raccogliere i frutti del proprio impegno “social”. Se fino ad oggi Google+ non è forse stato quel che il gruppo auspicava (nonostante le dichiarazioni di circostanza), il nuovo passo avanti è un fattore fondamentale per mettere a frutto l’impegno fin qui profuso. Tutto dipende dalla bontà dei contenuti e dalla bontà degli strumenti annunciati.