Socl nuovo social da Microsoft

Il panorama dei social networks è dominato da Facebook accompagnato da Twitter, con Google+ che cerca di erodere più utenti possibile. Oggi si aggiunge un nuovo attore che è Microsoft col suo nuovo social denominato Socl. A parte il nome, che potrà far sorridere i romagnoli, il progetto è ancora avvolto dal mistero, e andrà a sostituire il defunto (e mai decollato) Tulalip e sarà basato su ricerca e condivisione, quindi strettamente legato a Bing.

Progetto ancora interno a Microsoft che potrebbe presto diventare pubblico, potrebbe differenziarsi dai social network attuali in quanto alternativa “all-in-one” per la ricerca e condivisione di contenuti, servizi e attività.

L’interfaccia Socl ricalca i social network come Facebook e Google Plus: layout in tre colonne con opzioni di navigazione, feed e suggerimenti. Caratteristica principale è però l’ampia finestra di ricerca che chiede: “What are you searching for?“.

Ad arricchire le funzioni di ricerca, la possibilità di applicare un tag ai risultati ottenuti per una loro successiva facile rievocazione e per una catalogazione attraverso temi specifici.

Socl offre inoltre una funzionalità di Video Party, per la fruizione tra più utenti dei video di YouTube, con tanto di chat per i commenti: uno strumento rapido ed efficiente per la ricerca e condivisione dei contenuti.