Analisi subject newsletter

L’inizio di un nuovo anno è un’occasione per l’email marketing: questo avvenimento ci offre l’opportunità di analizzare gli approcci e le strategie di comunicazione più utilizzate per coinvolgere gli utenti iscritti ad una newsletter. Fin dal subject, il primo motivo per la lettura di una newsletter, è possibile individuare quali siano gli elementi caratterizzanti il tone of voice e, quindi, individuare la strategia di fidelizzazione utilizzata per l’evento speciale.

Quali sono pattern  ricorrenti nei subject delle newsletter inviate a ridosso del primo dell’anno?

Gli auguri per un buon 2012 
I subject delle newsletter inviate intorno alla data dell’inizio anno sono spesso portatori dei migliori auguri da parte delle aziende, esse colgono l’opportunità per rafforzare il legame di fedeltà degli utenti al proprio brand, utilizzando anche solo un semplice messaggio di auguri:

Felice Anno Nuovo da Bose!
[BOSE | 02/01/2012]

Auguri di buon 2012 da Lancôme!
[LANCÔME | 02/01/2012]

Buon anno da Expedia.it
[EXPEDIA | 03/01/2012]

I migliori auguri per il 2012 da vente-privee.com!
[VENTE-PRIVEE | 03/01/2012]

Tutto lo staff di Spartoo vi augura un felicissimo 2012.
[SPARTOO | 01/01/2012]

Novità e trend come topic

Il nuovo anno offre l’opportunità di giocare sul concetto di tendenze e di usare come topic le anticipazioni dei trend di ogni specifico settore. Questa strategia di comunicazione è finalizzata ad attirare l’utente fornendo suggerimenti, aggiornandolo e, al contempo, posizionando l’azienda sul piano di trend-setter per il proprio settore di riferimento.
Vediamo alcuni esempi di subject in cui il tono è indirizzato in questa direzione:

Tendenze e anticipazioni per un 2012 di Vera Classe
[INFOMOTORI | 05/01/2012]

Tutti i trend del 2012, tutorial smokey eyes, accessori dorati e sex toys!
[COSMOPOLITAN | 04/01/2012]

Offerte speciali e promozioni temporanee

Sfruttare un’occasione speciale per una promozione temporanea rappresenta una strategia commerciale ormai abbastanza diffusa ma non per questo meno efficace, gli operatori del settore e-commerce, spesso esplicitano anche i termini economici dello sconto.
Osserviamo alcuni esempi di subject che uniscono Capodanno e promozioni speciali:

Happy New Year: 25% di ulteriore sconto fino a mezzanotte!
[PRIVATE OUTLET | 01/01/2012]

“Buono” Anno 2012 – 20€ su 300€ su tutto il catalogo
[UNIEURO | 02/01/2012]

Buon anno da Staples: 4 offerte con sconti fino al 50%
[STAPLES | 29/12/2011]

Felice 2012! Goditi il nuovo anno con queste grandi occasioni!
[CREATIVE | 06/01/2012]

Inizia il nuovo anno con il meglio di Groupalia! Solo per te grandi marchi a prezzi esclusivi.
[GROUPALIA | 01/01/2012]

Felice anno nuovo! Approfitta del 15% di sconto su tutto, da Crocs.
[CROCS | 01/01/2012]

Sorprese e regali
Per convincere l’utente a leggere  una newsletter, c’è qualcosa di più invitante di una sorpresa o di un regalo? Di seguito altri esempi di strategia di comunicazione funzionale al periodo della festività, adattata al Capodanno.

Il nostro regalo per il 2012…
[BONPRIXSECURE | 03/01/2012]

Un 2012 ricco di regali. Scegli il tuo preferito.
[STAPLES | 29/12/2012]

Auguri! KIKO ha una sorpresa per te
[KIKO COSMETICS | 01/01/2012]

Come rendere i subject delle tue campagne email più efficaci? Gli esempi citati sono il risultato di una semplice ricerca su NewsletterMonitor, la piattaforma gratuita per il benchmarking nell’email marketing che raccoglie oltre 2 milioni di newsletter, in 5 lingue.