Advertising

Riconfezioniare i media del futuro grazie ai tablet

Riprendo un estratto di un post più ampio di Christina Warren su Mashable relativo a Scroll Motion, una compagnia di New York City che realizza apps per iPhone e iPad e che vanta qualcosa come 11.000 applicazioni sull’Apple Store. Non dei principianti, sicuramente.

Quello che mi ha colpito maggiormente (sarà per deformazione professionale) è la sezione relativa ai media del futuro e al suo riassestamento nel contesto hi-tech introdotto dagli smartphone e dai tablet che, dopo Kindle di Amazon e iPad di Apple, hanno sconvolto e rinnovato il mercato tecnologico.

La proposta di Scroll Motion è a dir poco affascinante, i magazine del futuro (un futuro molto prossimo) stanno subendo una trasformazione significativa verso il digitale, così come la loro pubblicità e le loro rubriche.

Nel video Josh Koppel di Scroll Motion presenta la nuova appEsquire a Christina Warren di Mashable.

ll Motion presenta la nuova app Esquire a Christina Warren di Mashable.

Jeff Bezos, il CEO di Amazon sostiene e prevede che le vendite di e-book eclisseranno (in USA) nel giro di 9/12 mesi le vendite dei “libri di carta”. “Basti pensare – sostiene Bezos – che su Amazon si vendono 180 e-book per Kindle ogni 100 libri classici. E questo trend continua ad accelerare vertiginosamente”. Continue reading →

Posted by admin in Advertising, Internet, tecnologia

Case study – adattarsi al linguaggio del proprio cliente – Ling Cars

Durante la diretta della IPTV InnovativeWays del 27 gennaio abbiam parlato di come il sito aziendale (e in generale tutta la comunicazione) deve corrispondere al linguaggio dei propri clienti target.

Il sito di una catena di discount non sarà mai molto elegante, per dare l’idea di prezzi competitivi, invece il sito di una marca di prodotti di prestigio sarà solitamente minimalista pulito e molto curato. Continue reading →

Posted by admin in Advertising, Design

Philosophy, un video per spiegare le strategie di comunicazione

L’agenzia di comunicazione inglese Uniform ha scelto il video come strumento per rilanciare la propria immagine, illustrare agli attuali e futuri clienti i servizi offerti e invogliarli ad affidare loro le proprie strategie di marketing. Il video, intitolato semplicemente Philosophy, comincia nel migliore dei modi, con l’affermazione che ogni brand è una storia che aspetta solo di essere raccontata. Continue reading →

Posted by admin in Advertising, Design

Iphone, Android e Blackberry: tribù a confronto!

Iphone, Android e Blackberry rappresentano i 3 smartphone più utilizzati del pianeta. Ciò che è interessante sottolineare è che ciascuno di essi ha un suo stile, una sua filosofia e determinati connotati socioculturali che lo rendono uno “status symbol”, all’interno della propria “tribù”

Continue reading →

Posted by admin in Advertising, Android, Apple, Mobile

NAVTEQ, le previsioni del traffico nei navigatori GPS e il Location-Based Advertising

In un incontro con Andreas Erwig di NAVTEQ Traffic Information, che avevamo già incontrato nal WMC 2010, abbiamo avuto la possibilità di parlare delle nuove funzionalità dei navigatori satellitari legate al mobile advertisment, ossia alla capacità di trasmettere informazioni pubblicitarie legate alla locazione dell’utente, ma sopratutto delle previsioni del traffico. Prevedere l’andamento del flusso di traffico è uno delle funzionalità in pieno sviluppo per i navigatori satellitari. Già da qualche anno infatti si possono ricevere in alcuni navigatori messaggi relativi all’ingombro possibile dell’itinerario. Continue reading →

Posted by admin in Advertising, Mobile, tecnologia

Il mercato pubblicitario chiude il 2010 a +3,8%

Da un’analisi Nielsen, l’ultimo trimestre brillante e il 2010 chiude meglio del previsto

Il mercato

Doveva essere la fase più delicata dell’anno per il mercato pubblicitario, ed invece l’ultimo trimestre ha mantenuto un trend decisamente positivo. Dopo l’ottimo risultato di novembre, gli investimenti in commerciale nazionale sono stati positivi anche a dicembre (+3,8%). Grazie a questi dati, il 2010 si chiude con un aumento del +4,7% a livello di pubblicità nazionale e del +3,8% considerando anche la pubblicità locale e le altre tipologie rilevate. A livello di mezzi sono internet (+20,1%), cinema (+12,2%), direct mail (10,3%), radio (+7,7) e tv (6,0%) quelli che hanno registrato le variazioni più alte rispetto al 2009. Anche la stampa, pur chiudendo il 2010 in negativo, ha fornito dei segnali di ripresa nell’ultimo trimestre dell’anno. Il 2010 è stato caratterizzato da una forte crescita dell’advertising delle aziende del largo consumo e della distribuzione. Altri settori trainanti sono cresciuti con ritmi più blandi (è il caso di automobili, media/editoria e finanza/assicurazioni) o hanno chiuso addirittura in calo (telecomunicazioni). Da sottolineare nel 2010 il cambiamento nelle scelte di pianificazione da parte delle aziende di alcuni dei settori principali, fenomeno che ha determinato diverse novità in termini di incrocio settore/mezzo.

I mezzi

lLa televisione, considerando sia i canali trasmessi via etere che quelli satellitari (marchi Sky e Fox), chiude il 2010 con un saldo positivo del +6,0% rispetto al risultato del 2009. Particolarmente positivo l’andamento per la tv satellitare grazie anche ai mondiali di calcio trasmessi tra giugno e luglio. La stampa nel suo complesso registra un calo del -4,3% determinato principalmente dalla contrazione dell’advertising sui periodici e sulla free press, mentre i quotidiani, considerando la commerciale nazionale chiudono in crescita rispetto all’anno precedente. Anche nel 2010 internet è il mezzo che registra il risultato più brillante chiudendo con il +20,1% ma hanno registrato variazioni positive a due cifre anche cinema (+12,2%) e direct mail (+10,3%). E’ stato un anno molto positivo anche per le emittenti radiofoniche che hanno visto aumentare l’advertising del +7,7% mentre la stampa perde complessivamente il 4,3%. Risultati leggermente positivi o stabili per affissione, cards e transit.

I settori

Tra i primi dieci settori in termini di spesa pubblicitaria, telecomunicazioni è l’unico in leggero calo (-1,1%). Variazioni positive per tutti gli altri con picchi a due cifre per bevande/alcolici (+10,4%), distribuzione (+13,6%), cura persona (+14,0%). Nel corso dell’anno si è assistito a modifiche importanti nel media mix di alcuni settori molto rilevanti per il mondo dell’advertising. In particolare le aziende dell’abbigliamento hanno diminuito la spesa sui periodici (-4,3%) e in affissione (-12,1%),  proprio nell’anno in cui abbigliamento è diventato il primo settore per i quotidiani grazie ad un aumento del +13,2% rispetto al 2009. Nel caso delle automobili forte riduzione della spesa su quotidiani (-12,7%) e periodici (-12,0%) compensata da un aumento della spesa su internet (+16,5%) e tv (+7,6%) con un forte impatto della tv satellitare. Sempre su internet infine da segnalare la crescita dell’advertising proveniente dalle aziende dei settori media/editoria (+44,5%) che grazie a questo aumento diventa il primo settore scavalcando finanza/assicurazioni.

Posted by admin in Advertising, Internet