Google

Google +1: la ricerca si fa più social

Google introduce altre novità: è arrivato, disponibile per ora solo per Google.com, il pulsante “+1”, visibile accanto ai risultati di ricerca e agli annunci AdWords.
Il servizio si può utilizzare dopo essersi loggati a Google: cliccando il +1 accanto al risultato della ricerca, si condividerà questa preferenza con i nostri contatti della rete di Google.
Se chi ha espresso una preferenza  per un risultato è connesso con la nostra rete di contatti, accanto al link sarà visibile il nome dell’utente che ha messo il +1, in modo che si possa visualizzare anche il suo profilo Google e la sua sezione “+1”, che ha una scheda dedicata. Se, invece, chi ha espresso la preferenza non è nei nostri in contatti, non potremo vedere i suoi dati personali ma si vedrà il numero di persone che hanno votato quel link. Dalla nostra scheda +1 nel nostro profilo personale di Google, è possibile, in ogni momento, visualizzare a quali link si è attribuito il +1 e anche cancellare quelli già accordati. Continue reading →

Posted by admin in Google, SEO

Quanto i dati dei Social Network influenzano il posizionamento

Il mondo SEO, si sa, è sempre in costante evoluzione: l’avvento dei social network ha cambiato le modalità di utilizzo del web e anche i motori di ricerca si adeguano conseguentemente, sviluppando nuovi algoritmi per la valutazione del ranking delle pagine e la fornitura dei risultati nelle SERP.

Oggi, praticamente per qualsiasi ricerca effettuata, è normale trovare tra i risultati ottenuti numerosi contenuti sociali. Il successo di Facebook e Twitter sta suggerendo ai vari Google, Bing e Yahoo! un ripensamento sul valore dei link effettuati tramite pulsanti quali “mi piace” e “retweet”. Se fino a poco tempo fa però i vertici di Mountain View e Redmont affermavano di non considerare tali dati ai fini del ranking, ora cominciano a dare le prime timide conferme in senso opposto: i dati dei social network potranno influenzare sempre di più il posizionamento nei motori di ricerca.

 

È importante sottolineare che non è comunque il numero di “amici” e di “followers” a fare la differenza ma la reputazione del relativo account: come accaduto per il PageRank, è la qualità che determina il peso di un link, non la quantità. Si tenderà insomma a guardare l’autorevolezza dell’utente: quante persone segue e quante lo seguono. La chiave sta nell’identificare i cosiddetti “reputed followers”, è possibile guadagnare reputazione e quindi darla, come una sorta di “raccomandazione”, dato che i tweet di un account autorevole hanno un maggior peso specifico. Continue reading →

Posted by admin in Advertising, Google, Marketing, SEO

Da questa settimana acquisti in-app per Android

Da questa settimana sarà possibile eseguire acquisti in-app con i dispositivi Android. Cosa vuol dire? Alla pari di quanto già avviene sulla piattaforma iOs, sarà possibile acquistare livelli aggiuntivi, moduli, estensioni, abbonamenti direttamente dall’interno delle applicazioni. Continue reading →

Posted by admin in Android, Google, Mobile

Google strumenti per il webmaster: Parte 4 – Statistiche

Come abbiamo visto nell’articolo relativo agli strumenti di diagnosi che offre Google, abbiamo la possibilità di rendere il nostro sito appetibile allo spider di Google. Infatti è lo stesso Googlebot a suggerirci quali modifiche apportare alle nostre pagine per renderlo più conforme al suo “standard”.

Tuttavia è giusto chiedersi: Come posso valutare quanto le modifiche concorrono alla corretta indicizzazione del sito? Ancora una volta Google non ci lascia soli: la seconda area degli strumenti per il webmaster, l’area Statistiche, si propone di risolvere il nostro problema. Continue reading →

Posted by admin in Google, Marketing

Google strumenti per il webmaster: Parte 3 – Diagnostica

Nello scorso articolo ci siamo introdotti agli strumenti per il webmaster forniti da Google, strumenti che permettono un analisi dettagliata ed approfondita del sito in funzione dello spider di Google. Come abbiamo visto, questo permette ci sapere cosa “pensa” Googlebot del nostro sito.

Continue reading →

Posted by admin in Google, Marketing

Google strumenti per il webmaster: Parte 2 – Sitemap

Quello della Sitemap è forse la funzionalità più interessante introdotta dai cervelloni di Google. Tanto funzionale e valida che, come da recente notizia, anche Microsoft e Yahoo! si sono adeguanti a quello che è diventato uno standard di fatto.

Lo scopo di Sitemap è quello di agevolare lo spider del motore di ricerca andandogli a descrivere quali pagine, e con che frequenza, leggere dal sito. In questo modo, il webmaster – colui che conosce meglio di chiunque altro la struttura del sito – può indicare cosa ha senso indicizzare. Continue reading →

Posted by admin in Google, Marketing

Google strumenti per il webmaster: Parte 1 – come iniziare?

Per molti è fonte di guadagno, per tanti altri è un hobby. C’è chi crede di sapere tutto al riguardo, ci sono altri che mano a mano che imparano si rendono conto che non sanno ancora nulla.

Quello del SEO è diventato il mestiere più difficile… dopo l’arrivo di Google. Il suo mitico algoritmo di PageRank ha dato vita a numerosi miti e legende sul suo funzionamento e su cosa fare per rendere un sito web appetibile al Googlebot, il mitico spider che tutti noi vorremmo come amico. Continue reading →

Posted by admin in Google, Marketing

Editoria online: Google risponde ad Apple, ecco One Pass

Google segue la strada tracciata da Apple per l’utilizzo digitale dei contenuti editoriali e presenta un nuovo servizio One Pass, una piattaforma online dove i consumatori potranno acquistare singoli articoli o sottoscrivere abbonamenti a giornali o ad altri siti e pagare con Google CheckoutContinue reading →

Posted by admin in Apple, Google