Mobile

Mobilegeddon, come ottimizzare i siti per mobile

Il 21 aprile 2015 Google ha avviato il suo nuovo algoritmo per calcolare i risultati delle ricerche che sarà man mano attivo nei prossimi tempi.

Ogni giorno tanti navigatori ricercano informazioni e servizi attraverso al web, in modo diretto tramite un e-commerce o indiretto tramite pubblicità. Google indirizza un flusso immane di persone verso i siti web; è quindi possibile che alcuni di questi nel giro di una settimana, ricevono molti visitatori in meno o in più facendo trasalire quindi i rispettivi proprietari e responsabili. Forse per questo motivo, le modifiche annunciate da Google sono state battezzate Mobilegeddon (Armageddon dell’informatica mobile) dai mass media generalisti.

Cosa cambierà in pratica? Quando cerchiamo un argomento su Google, esso favorirà le pagine web che appaiono al meglio su smartphone. Tutto qui, ma bisogna andare ancora un po più in profondità.

Si parla infatti di pagine non di siti. Googl da sempre, non valuta i siti ma le singole pagine che li compongono. È quindi possibile trovare un sito dove alcune pagine sono perfettamente leggibili sui cellulari (e quindi non vengono mai penalizzate) e altre si comportano meno bene.

Cala il rango delle pagine non ottimizzate. I risultati non vengono stravolti, da risultati empirici i siti perdono circa 5 posizioni.

Cambia però per chi usa smartphone. I risultati ottenuti dal 21 aprile in poi sono decisamente diversi, i siti non ottimizzati non compariranno più nella SERP.

Google aveva già avvisato i possessori di siti web già da tempo. Sappiamo infatti già da anni che la fruizione mobile è sempre più importante sul web: il primo iPhone ha quasi otto anni ormai. Ciò fatto, gli strumenti Webmaster Tools di Google possono dar eunamano ad analizzare quali e quante pagine vanno rilavorate, possibilmente rendendole responsive. Per un controllo veloce invece, basta fare una ricerca Google su smartphone dove, già da molto tempo, le pagine ben fatte vengono etichettate da Google con l’etichetta mobile friendly.

Posted by admin in Mobile, News

Come gli smartphones stanno cambiando il nostro modo di fare shopping

Negli ultimi tempi, i dispositivi mobili e le loro applicazioni hanno permesso di accorciare notevolmente le distanze tra rivenditore ed utente finale. Il portale VoucherCodesPro.co.uk ha condotto un sondaggio per verificare come la moderna tecnologia mobile incida sui comportamenti dei consumatori. Ecco cosa ne è venuto fuori.

Le conclusioni dell’inchiesta sono rappresentate nell’infografica che vi proponiamo di seguito. Alcuni punti salienti:
Continue reading →

Posted by admin in Advertising, Mobile

Pho-tonic è tra di noi

E’ da oggi disponibili su app-store la nuova app realizzata d Plastic Tree in collaborazione con Digital Vanilla.
Un gioco intrigante basato sulla casualità e sul rischio. Come in una roulette, carica delle foto casuali dal tuo device iOs, e guadagna punti, li potrai spendere per visualizzare a votare foto caricati dagli altri utenti, non si sa mai quello che capita…

Posted by admin in Mobile, Social Networks, tecnologia

I numeri di internet del 2011

Royal pingdom ha pubblicato un articolo facendo le somme del 2011. Internet è stato analizzato a fondo in tutte le sue sfaccettature ed i risultati sono molto interessanti a livello di trends

Si scopre cosi che i navigatori sono più di due miliardi. Quasi la metà sono orientali, dove però la percentuale di penetrazione è quasi la più bassa. Facebook egli altri social sono in piena salute (facebook ha raggiunto 800 milioni di iscritti), le e-mail, date ormai per spacciate da anni raggiungo quota 3miliardi di caselle.
Per quanto riguarda le tecnologie, chrome ha sorpassato firefox, youtube ha totalizzato il milione di miliardi (!!!) di video visualizzati e il settore mobile inizia ad avere numeri interessanti. Continue reading →

Posted by admin in Internet, Mobile, News

GoMo – Le aziende su dispositivi mobile

Secondo una ricerca Google, molti (se non la maggior parte) dei siti web creati per il business non sono utilizzabili con facilità tramite dei dispositivi mobili. Hanno quindi creato GoMo, un insieme di strumenti di casa Google pensati appositamente per offrire alle aziende le risorse e gli strumenti di cui necessitano per creare portali mobile-friendly.

Il servizio GoMo (abbreviazione di Go Mobile) intende aiutare le attività a muovere i propri contenuti online verso il mondo dei dispositivi mobili. Si comincia da una sezione che illustra l’importanza del settore mobile per il business, il cui paradigma alla base è decisamente chiaro: meno utenti su dispositivi mobili, meno incassi. Si passa poi alle Best Pratices in tale ambito, per finire con una selezione di Cases Study di casi reali di successo. Continue reading →

Posted by admin in Google, Internet, Mobile

La rivoluzione dello shopping

Dimenticate la geolocalizzazione, le mappe interattive e le nuove frontiere del marketing. Un oggetto è davvero rivoluzionario se riesce a stravolgere abitudini che sembravano immutabili e eterne. Gli smartphone sono tra gli ultimi oggetti che hanno cambiato la nostra vita, in buona compagnia della spoletta volante che diede inizio alla rivoluzione industriale, della radio, del telefono e del pc. I telefonini intelligenti e il loro bagaglio di app stravolgeranno anche il più semplice dei gesti: la spesa al supermercato. Continue reading →

Posted by admin in Internet, Marketing, Mobile

Google compra Motorola Mobility

Google entra direttamente nel mercato della telefonia mobile, con l’acquisto di Motorola Mobility. Si tratta della maggiore acquisizione di sempre per il big Usa dei motori di ricerca. In base ai termini dell’accordo il colosso Usa metterà sul piatto 40 dollari per azione in contanti, per una cifra complessiva di 12,5 miliardi di dollari, ovvero un premio del 63% rispetto alla chiusura del titolo Motorola Mobility di venerdì 12 agosto. Il closing è atteso tra la fine del 2011 e ll’inizio del 2012, dopo avere ottenuto il via libera da parte delle autorità competenti, data la portata, non solo finanziaria, ma anche strategica dell’affare.

Grazie a questa operazione, che ha già ricevuto il nulla osta da parte di entrambi i consigli di amministrazione, il big guidato da Larry Page potrà così per la prima volta realizzare i propri cellulari. La sfida ad Apple è stata ufficialmente lanciata. Se fino a questo momento Google forniva solo il suo sistema operativo Android, adesso grazie a questa integrazione realizzerà anche i telefoni, come già fa il gruppo della Mela morsicata. Secondo Google, Motorola Mobility sarà gestita come un’azienda separata. L’amministratore delegato di Google, Larry Page, ha dichiarato che “l’impegno totale di Motorola Mobility per Android ha creato una combinazione naturale tra le nostre due compagnie”. “Questa transazione offre un significativo valore per gli azionisti di Motorola – ha invece sottolineato Sanjay Jha, ceo della società di telefonia mobile – e fornisce nuove opportunità per i dipendenti i clienti e i partners nel mondo”. Il colosso delle telecomunicazioni americano, Motorola, è stato diviso in due all’inizio dell’anno: da un parte Motorola Mobility, focalizzata sul mercato consumer, e in particolare sulla telefonia mobile; e dall’altra Motorola Solutions, dedicata al settore professionale. Da inizio gennaio le due realtà scambiano sul Nyse.

Google metterà anche le mani su un buon numero di brevetti sulla tecnologia cellulare di Motorola (le voci che circolano parlano di circa 17 mila brevetti). Solo qualche mese fa il re delle ricerche in Rete aveva perso l´opportunità di acquistare 6 mila licenze della società canadese Nortel Networks, finite invece nel sacco di un consorzio di cui facevano parte Apple e Microsoft. A fine luglio Google si era rifatta in qualche modo comprando da IBM licenze per la fabbricazione di microprocessori e per architetture di motori di ricerca on line.

Posted by admin in Google, Internet, Mobile, News

QR_text Generator. Codici qr su Android

Anche oggi vi presentiamo un nuovo servizio gratuito. Questa volta è stato sviluppato proprio nei laboratori Plastic Tree. Si tratta di una piccola applicazione che genera codici QR direttamente dal telefonino che possono essere poi letti da un altro smartphone (qualsiasi piattaforma, basta che abbia un software che legga tali codici) oppure essere salvati nella photogallery del dispositivo, in modo da poter condividere i vostri codici su facebook o via mail.
Il software è stato sviluppato in flash e richiede l’installazione del framework AIR.

L’applicazione è ancora in beta, quindi se riscontrate problemi segnalateli tramite mail o tramite l’apposito strumento nel market.

Questo il link per poter scaricare l’applicazione: https://market.android.com/details?id=air.plastictree.qrtext

Posted by admin in Android, Mobile

Realtà aumentata e marketing

La realtà aumentata (o augmented reality), come suggerisce il nome stesso, è l’uso di elementi virtuali all’interno di scene reali in tempo reale. Questa tecnica negli ultimi anni si sta sviluppando sempre più grazie anche ai dispositivi mobili dotati  di fotocamera integrate sempre più definite. Ma come possiamo utilizzare questo mezzo per integrare le nostre strategia di marketing?
Innanzitutto distinguiamo due tipi di Realtà aumentata, uno si utilizza per visualizzare modelli usando la webcam del pc, un altro invece aggiunge elementi ed informazioni a panorami, utilizzato quindi per lo più su smartphone. Continue reading →

Posted by admin in Android, Marketing, Mobile