Articolo su “Il Piccolo” di oggi che parla della nomina di Marco a Presidente del Movimento Giovani Artigiani di Gorizia. Plastic Tree da sempre lavora per portare la buona comunicazione alle piccole e medie imprese, e questo sarà anche uno degli argomenti principali del mandato del neo Presidente.
PMI
Presidente!
Marco De Falco eletto nuovo Presidente del Movimento Giovani Imprenditori di Confartigianato Imprese Gorizia, subentra a Marco Bressan. Un grazie di cuore per l’impegno profuso dal Presidente uscente con tutta la sua squadra e un grande in bocca al lupo a Marco De Falco con tutto il nuovo Consiglio Direttivo. Suoi vice sono Claudia Cantarin e Filippo Romeo.
Come gli smartphone stanno aumentando la produttività aziendale
Un interessante articolo dell’osservatorio mobile enterprise della School of Management di Milano mostra i dati relativi all’utilizzo degli smartphone per la produttività aziendale. Continue reading →
Online il nuovo sito eddibressan.it
E’ online il nuovo sito www.eddibressan.it. L’azienda leader del settore della meccanica di precisione ha deciso di affidare a Plastic Tree la realizzazione del nuovo sito aziendale.
Sviluppato con tecnologia CodeIgniter/html5 è gestibile in tantissime sue parti, si integra con i social networks ed è già pronto la fruizione mobile tramite le html5 media query. Enjoy!
Plastic Tree ON_AIR
Domani pomeriggio sarà disponibile sul sito delle web radio dell’università di Udine l’intervista rilasciata da Plastic Tree alla dott.ssa Carolina Laperchia.
Stay tuned on http://webradio.uniud.it/
Incontro multimediale con le scuole
Plastic Tree parteciperà all’incontro che si terrà il 14 dicembre presso l’istituto tecnico di Gorizia. L’argomento sarà il fare impresa, i giovani di Confartigianato isontino racconteranno le loro esperienze e le loro aziende ai ragazzi delle quarte e quinte.
L’incontro è stato organizzato dal presidente dei giovani artigiani Marco Bressan della Eddi Bressan, www.eddibressan.it e vi parteciperanno il funzionario di Confartigianato dr. Giulio Pappalardo e un certo numero di giovani imprenditori isontini dei più disparati ambiti produttivi.
La conferenza avrà un lato multimediale per far interagire relatori e studenti in modo innovativo e stimolante.
L’impresa 2.0 diventa diffusa
L’azienda di Boris Bandyopadhay, imprenditore e designer tedesco, è grande quanto la Germania. I poli produttivi del suo mobilificio sono dislocati in ogni angolo degli Stati federali a seconda delle materie prime disponibili e delle competenze professionali nel pensarle e lavorarle. Grazie alla rete, Alvari – questo il nome dell’impresa – diventa un hub, dove non ci sono più subfornitori, ma di fatto pezzi di impresa distribuita. Continue reading →
Imprenditoria giovanile: bando in provincia di Udine
La CCIAA di Udine sostiene l’imprenditoria giovanilenel territorio attraverso un bando che stanzia incentivi alle nuove imprese o alle PMI nate dopo i 1 gennaio 2011: i contributi sono utilizzabili per l’acquisto di impianti, macchinari, attrezzature, arredi, hardware, licenze software, ma anche per sostenere l’internazionalizzazione e l’acquisizione di consulenze tecniche finalizzate alla creazione di siti Web. Continue reading →
Come stabilire il budget pubblicitario
Ogni azienda dovrebbe studiare annualmente quale sarà la parte di budget da destinare alla pubblicità e alla comunicazione. Il budget pubblicitario è una voce che rientra nello stanziamento generale del marketing e comprende due tipi principali di spesa:
le somme da destinare all’acquisto dello spazio e del tempo sui mezzi pubblicitari (stampa, televisione, radio, affissioni, Internet, eventi, ecc.)
le somme da destinare per la creazione dei messaggi pubblicitari, le loro produzioni, i test e le spese amministrative connesse (agenzia, consulenti, illustrazioni, fotografie, stampa, filmati, nastri audio, pagine Web, ecc). Continue reading →
Nuovo strumento per gli e-comerce
Sono sempre più numerose le piccole e medie imprese che si avvicinano agli e-Commerce, spinte anche dalla crisi economica a cercare nuovi canali di crescita. Per valutare l’andamento di questo tipo di attività è ora a disposizione degli imprenditori un nuovo strumento online: l’e-Commerce Benchmark.
Pensato per venditori nei mercati B2B e B2C, e-Commerce benchmark è stato prodotto da Hybris e Unic e permette di misurare il successo del proprio business sul Web confrontandolo con quello dei diretti competitor. Continue reading →