tecnologia

Pho-tonic è tra di noi

E’ da oggi disponibili su app-store la nuova app realizzata d Plastic Tree in collaborazione con Digital Vanilla.
Un gioco intrigante basato sulla casualità e sul rischio. Come in una roulette, carica delle foto casuali dal tuo device iOs, e guadagna punti, li potrai spendere per visualizzare a votare foto caricati dagli altri utenti, non si sa mai quello che capita…

Posted by admin in Mobile, Social Networks, tecnologia

29 modi per rimanere creativi

Come si fa a rimanere creativi e non cadere nel solito tran-tran quotidiano? Lo studio giapponese TO-FU ha creato questa simpatica infografica con 29 semplici regole da seguire per non restare appiattiti davanti al monitor Continue reading →

Posted by admin in tecnologia

Da oggi i nuovi domini .it anche con lettere accentate

D’ora in poi le imprese italiane hanno un nuova opportunità per il proprio business su Internet: registrare domini .it concaratteri accentati e anche con caratteri di uso comune nelle lingue francese e tedesca.

Un’occasione non banale essendo la scelta del nome di dominio del sito web aziendale una scelta cruciale in chiave di marketing online, sia in ottica di ricerca che di rinascimento ed identificazione con il marchio.

Finora però in Italia, o meglio per i domini .it, oltre a non essere consentito l’uso di simboli grafici come virgolette, parentesi, barre verticali o oblique, simboli di monete, la chiocciola e così via, non era possibile neanche utilizzare lettere accentate.

 

Così se nel nome di un’impresa compariva una lettera accentata, nel nome del dominio .it questa doveva essere cambiata inserendo la vocale non accentata corrispondente, perdendo parte dell’identità del marchio.

Dall’11 luglio 2012 però anche questo tabù del web italiano sarà infranto e la corsa al dominio accentato è già iniziata visto cheRegistro.it permette di prenotare il proprio dominio anche in anticipo, per non rischiare di perdere la priorità.

«Questa doppia opportunità, tecnicamente definita Internationalized Domain Names (Idn), apre la possibilità di registrare un dominio con estensione .it letteralmente uguale a molti nomi e marchi oggi esclusi da una sorta di digital divide linguistico», ha spiegato il responsabile Servizi internet e sviluppo tecnologico dell’Iit-Cnr, Maurizio Martinelli.

«L’introduzione dell’Idn mette il .it al passo con altri registri internazionali, promuove il dialogo interculturale e va incontro alle esigenze delle regioni italiane bilingue come Valle d’Aosta e Trentino Alto-Adige», ha poi concluso.

«Il prossimo passo riguarderà l’estensione degli Idn alle 23 lingue ufficiali dell’UE, così da completare l’abbattimento delle frontiere linguistiche nella registrazione dei domini .it» ha dichiarato Domenico Laforenza, direttore dell’Iit-Cnr e del Registro.it.

Posted by admin in Internet, Marketing, tecnologia

E-commerce, chi va piano non va lontano

I siti di e-commerce perdono più di due miliardi di euro ogni anno a causa della lenta velocità di caricamento delle pagine Web. È quanto emerge da una ricerca di QuBit effettuata per verificare l’impatto sui consumatori della rapidità di erogazione dei contenuti online.

Nel mese di aprile QuBit ha intervistato 60mila persone nell’arco di due settimane, chiedendo loro quanto influiva la lentezza del sito sull’acquisto. Ebbene, è risultato che la velocità è una delle caratteristiche fondamentali per evitare l’abbandono del cliente e aumentare la fidelizzazione. L’8 per cento del campione ha dichiarato di aver lasciato perdere l’acquisto a causa del lento caricamento della pagina.

Tuttavia, i gestori di QuBit hanno rivisto tale numero, definito troppo elevato alla luce dell’errore stimato nei dati della ricerca, e l’hanno abbassato al 4,35 per cento: dato che, diviso per il valore dell’e-commerce globale (614 miliardi di euro), mette in luce che il mercato delle vendite online perde più di due miliardi all’anno per la lentezza del caricamento. Inoltre, in base allo studio, le home page dei siti di e-commerce si caricano in circa 3,5 secondi, ma per alcuni siti sono necessari anche 15 secondi. Decisamente troppo tempo per i consumatori, che diventano ogni anno sempre più impazienti. Nel 2006 l’utente medio era disposto ad aspettare quattro secondi per il caricamento di una pagina; nel 2009 il tempo di attesa era diminuito a due secondi. La questione si complica se scende in campo Google: per il noto motore di ricerca un sito che impiega più di un minuto e mezzo per caricarsi è considerato “lento”.

Non tutto è perduto: QuBit ha fornito una serie di consigli per accorciare i tempi di caricamento come l’utilizzo di una rete di distribuzione di contenuti, evitare di usare Minify HTML, CCS e JavaScript, ottimizzare il contenuto di immagini, utilizzare il browser caching e ridurre al minimo le richieste HTTP.

Posted by admin in Internet, tecnologia

Ancora 10 anni per la legge di Moore

Roma – Se non è ancora morta, certo la legge di Moore non si sente tanto bene: a rafforzare le continue, periodiche, e sovente ultimative, previsioni sulla fine della validità dell’enunciato espresso da Gordon Moore svariate decadi fa ci si mette ora il fisico teorico Michio Kaku.

Noto per il suo lavoro di ricerca nel campo della teoria delle stringhe oltre che per il suo impegno come “futurista”, comunicatore e sponsor della ricerca scientifica, Kaku prevede ora che “in circa 10 anni assisteremo al collasso della Legge di Moore”.

Da qui a un paio di lustri le CPU per computer cesseranno di raddoppiare la loro performance ogni 2 anni circa, sostiene Kaku, per il semplice motivo che la produzione di microprocessori avrà raggiunto i limiti ultimi del silicio e non si potrà più avanzare nella miniaturizzazione dei transistor.Intel potrà insomma infilare tutti i design “tridimensionali” che vuole nelle sue nuove CPU, suggerisce Kaku, ma quando si arriverà al punto da non poter più contrastare i fenomeni quantistici che influenzano le particelle elementari (elettroni) sarà “game over” per l’enunciato di Gordon Moore.

Il futuro dell’evoluzione tecnologica è il quantum computing? Per Kaku si tratta di una tecnologia ancora troppo immatura, non competitiva prima dell’ultima parte del 21esimo secolo.

Posted by admin in tecnologia

I grandi marchi annaspano su Twitter: non c’è sintonia con la natura pubblica di questo media

Conversocial, un servizio che aiuta le aziende a gestire le interazioni con il pubblico nella giungla dei social media, ha pubblicato uno studio molto interessante sul pessimo rapporto che i grandi marchi hanno con la galassia di Twitter.

Da quanto risulta è estremamente difficoltoso per i brand comprendere la natura di dialogo di questo social media. Spesso usato più che altro come altoparlante per diffondere pubblicità e promozioni, Twitter ha un potenziale estremamente elevato se usato con perizia: consente un reale, onesto rapporto diretto con i clienti. Continue reading →

Posted by admin in Social Networks, tecnologia

Il rapporto tra tablet e news

Ad un anno e mezzodal lancio di iPad cominciano i primi bilanci di quello che si mostra come un settore tutto nuovo: uno studio eseguito nell’ambito del “Progetto per l’eccellenza nel giornalismo” del Pew Research Center in collaborazione con The Economist Group ha rilevato le abitudini degli user dei tablet.

  • L’11 per cento degli adulti statunitensi (persone di mezza età e alto reddito)  ne hanno uno
  • il 77 per cento lo usa tutti i giorni, in media per 90 minuti.
  • Giornalmente la gran parte ci naviga (il 67 per cento),
  • il 54 per cento lo impiega per inviare email, il 39 per cento per andare sui social network, il 39 per i giochi, il 17 per leggere libri, il 13 per guardare film o video.
  • Poco più della metà, invece, (il 53 per cento) che lo utilizza tutti i giorni per leggere notizie: in quest’ottica lo studio diventa interessante perché la maggior parte degli utenti dice che non è disposto a pagare per farlo.

Continue reading →

Posted by admin in Apple, Google, News, tecnologia

Out&In un servizio tutto italiano per scoprire chi ti cancella da facebook

Out&In è il nuovo servizio italiano che ti permette di scoprire chi ti cancella dalle proprie amicizie. Ci sono diversi servizi di dubbia fama che promettono lo stesso servizio, Out&In si basa su un meccanismo piuttosto semplice. Ad ogni tuo accesso registra (evitando qualsiasi dato sensibile) la tua lista degli amici, così agli accessi successivi capisce e ti illustra le differenze. Continue reading →

Posted by admin in Social Networks, tecnologia

Nuove frontiere – proiezioni 3d su edifici

Nuove frontiere della comunicazione e dell’intrattenimento. Un’azienda di Padova specializzata in rendering 3d, la drawlight, ha creato e organizzato una proiezione 3d sulla facciata di Palazzo in Piazza dei Signori a Padova. La strabiliante opera proietta con dei proiettori ad alta capacità, dei filmati 3d sulla superficie delle costruzioni, facendo un matching preciso tra proiezione e supporto.

Il risultato è una spettacolare animazione del palazzo che prende vita, si trasforma e interagisce. Questo nuovo mezzo di comunicazione molto efficace su grandi opere è frutto di decine ore di lavoro ed è molto indicato per amministrazioni pubbliche e siti storici di una certa rilevanza e prestigio.

Qui di seguito il filmato, la parte interessante parte dopo 3 minuti circa, buona visione:

 

Posted by admin in Eventi, Marketing, tecnologia

Chrome web store

 Ha aperto da pochi giorni il chrome web store. Sulla scia dei vai negozi dedicati alle specifiche piattaforme (Apple App Store, Android Market, Firefox etc…) anche Google ha aperto uno shop di estensioni per Chrome raggiungibile direttamente dal browser e per il browser. Ci sono applicazioni e temi sia gratuiti che a pagamento. Continue reading →

Posted by admin in Google, tecnologia