consigli

Qual è il giorno migliore per inviare una newsletter?

Sicuramente chi gestice una mailing list si sarà fatto questa domanda almeno 1000 volte, sicuramente un “Giorno Migliore” esiste, ma è molto difficile stabilirlo con facilità perché varia a seconda del  business e del target.

Il “Giorno Migliore per inviare una Newsletter lo si può stabilire solamente effettuando dei test monitorando la percentuale di apertura delle mail, i click effettuati sui link inseriti all’interno e le eventuali azioni successive ( es. vendita del prodotto, registrazione al form, lettura dell’articolo, download del prodotto, ecc.. ) Continue reading →

Posted by admin in Advertising, Marketing

Le regole per un software di successo

Trai giochi che hanno avuto più successo su piattaforme mobili iOs e Android, non possiamo non menzionare AngryBirds. In poco tempo l’applicazione è stata scaricata milioni di volte e grazie al suo meccanismo semplice ma mai noioso è prima in tutte le classifiche.

Analizzando i meccanismi che hanno reso questa applicazione una delle più famose e remunerative si possono individuare 10 regole: Continue reading →

Posted by admin in Android, Apple, Mobile

Business advertising – Agenzia o fai da te?

Gli  imprenditore di  piccola o media impresa sono sempre alla ricerca di modi per migliorare la  base  clienti ed i vostri profitti in generale. La soluzione è avviare un progetto marketing o campagna pubblicitaria. Quando si tratta di marketing pubblicità commerciale e d’affari, ci si accorge di avere un numero di opzioni diverse. Molti proprietari di imprese scelgono di fare le loro promozioni di marketing diretto, mentre altri scelgono di utilizzare i servizi di un’agenzia professionale di pubblicità. Quindi si dovrà esaminare vantaggi e svantaggi di entrambe

Quando si utilizzano i servizi di un’agenzia professionale di advertising, molti proprietari di imprese apprezzare il tempo che sono in grado di risparmiare. Non è un segreto che il marketing e la pubblicità di business aziendali sono mansioni che richiede tempo, soprattutto se non si ha familiarità con il processo. Se si decide di consentire una agenzia professionale  di gestire la vostra attività di marketing e pubblicità, è probabile che l’imprenditore si ritrovi in ​​grado di concentrarsi su altri compiti importanti.

Oltre al risparmio di tempo, utilizzando i servizi di un’agenzia professionale  spesso produce risultati professionali. Molti dipendenti delle agenzie hanno esperienza con la pubblicità commerciale e di marketing aziendale. La maggior parte delle agenzie pubblicitarie promozionali hanno avuto il tempo di ricerca e di sperimentare approcci di marketing numerosi. Questo, in sostanza, significa che sanno già quali sono gli approcci di successo, e quali sono solo uno spreco di tempo e denaro.

Anche se ci sono una serie di vantaggi per utilizza i servizi di un’agenzia, ci sono anche una serie di svantaggi a fare altrettanto. Uno di questi svantaggi è il costo. L’assunzione di un organismo professionale può essere abbastanza costoso. Nonostante il costo di tale operazione, molti proprietari di imprese trovano che vale la pena sostenere il costo. In realtà, molti guardano a essa dal punto di vista di un investimento aziendale, un investimento che sarà probabile avere un ritorno.

Se non è interessati a utilizzare un’agenzia professionale, si può essere interessati a conoscere i vantaggi e gli svantaggi a fare le proprie promozioni di marketing diretto. Per quanto riguarda il principale svantaggio del fai-da-te, si trova che si può richiedere molto tempo operativo. Se si ha una scarsa conoscenza business marketing e pubblicità aziendali, si può spendere un bel po ‘del vostro tempo facendo ricerca e quindi tentando piste che a volte generano errori. Come detto in precedenza, molte agenzie  già hanno dimostrato di piani di marketing e di pubblicità in atto, che includono programmi di premi o incentivi.

Forse, il più grande vantaggio di fare lae vostre promozioni di marketing diretto, o che sia l’imprenditore stesso o tramite un dipendente, è il denaro che si può essere in grado di risparmiare. Questo è l’ideale se si opera su un budget prefissato. Anche se il tempo dell’imprenditore o il tempo dei dipendenti costerà denaro, di solito  il costo è comunque inferiore a quello per l’agenzia pubblicitaria. E ‘anche bello avere il controllo completo su tutte le decisioni di pubblicità e marketing.

Posted by admin in Marketing, PMI

Google strumenti per il webmaster: Parte 4 – Statistiche

Come abbiamo visto nell’articolo relativo agli strumenti di diagnosi che offre Google, abbiamo la possibilità di rendere il nostro sito appetibile allo spider di Google. Infatti è lo stesso Googlebot a suggerirci quali modifiche apportare alle nostre pagine per renderlo più conforme al suo “standard”.

Tuttavia è giusto chiedersi: Come posso valutare quanto le modifiche concorrono alla corretta indicizzazione del sito? Ancora una volta Google non ci lascia soli: la seconda area degli strumenti per il webmaster, l’area Statistiche, si propone di risolvere il nostro problema. Continue reading →

Posted by admin in Google, Marketing

Google strumenti per il webmaster: Parte 3 – Diagnostica

Nello scorso articolo ci siamo introdotti agli strumenti per il webmaster forniti da Google, strumenti che permettono un analisi dettagliata ed approfondita del sito in funzione dello spider di Google. Come abbiamo visto, questo permette ci sapere cosa “pensa” Googlebot del nostro sito.

Continue reading →

Posted by admin in Google, Marketing

Google strumenti per il webmaster: Parte 2 – Sitemap

Quello della Sitemap è forse la funzionalità più interessante introdotta dai cervelloni di Google. Tanto funzionale e valida che, come da recente notizia, anche Microsoft e Yahoo! si sono adeguanti a quello che è diventato uno standard di fatto.

Lo scopo di Sitemap è quello di agevolare lo spider del motore di ricerca andandogli a descrivere quali pagine, e con che frequenza, leggere dal sito. In questo modo, il webmaster – colui che conosce meglio di chiunque altro la struttura del sito – può indicare cosa ha senso indicizzare. Continue reading →

Posted by admin in Google, Marketing

Google strumenti per il webmaster: Parte 1 – come iniziare?

Per molti è fonte di guadagno, per tanti altri è un hobby. C’è chi crede di sapere tutto al riguardo, ci sono altri che mano a mano che imparano si rendono conto che non sanno ancora nulla.

Quello del SEO è diventato il mestiere più difficile… dopo l’arrivo di Google. Il suo mitico algoritmo di PageRank ha dato vita a numerosi miti e legende sul suo funzionamento e su cosa fare per rendere un sito web appetibile al Googlebot, il mitico spider che tutti noi vorremmo come amico. Continue reading →

Posted by admin in Google, Marketing

Gruppi di acquisto: il 2010 e’ stato boom per i siti di beni e servizi a prezzi scontati

Il 2010 si chiude con un traguardo importante per il web italiano: il superamento della soglia dei 25 milioni di navigatori attivi a dicembre, il 12.5% in più rispetto allo stesso mese del 2009. Lo rivelano i dati Nielsen relativi al mese di dicembre 2010, dai quali emerge che, oltre ai social media come Facebook e Twitter, il 2010 è stato caratterizzato dall’emergere di un nuovo fenomeno: quello dei gruppi d’acquisto, ovvero siti come Groupon e Groupalia dove è possibile acquistare beni e servizi a prezzi scontati. Continue reading →

Posted by admin in Internet

Scrivere per il web

Anche nella comunicazione di impresa ogni strumento deve avere il suo linguaggio. Scrivere un discorso è diverso da scrivere una brochure. Scrivere il bilancio annuale della società è diverso da scrivere una presentazione o un documento tecnico. Così, non si possono fare una pagina o un sito web prendendo testi pensati e scritti per la carta e salvandoli in html. Continue reading →

Posted by admin in Internet