e-commerce

E-commerce, chi va piano non va lontano

I siti di e-commerce perdono più di due miliardi di euro ogni anno a causa della lenta velocità di caricamento delle pagine Web. È quanto emerge da una ricerca di QuBit effettuata per verificare l’impatto sui consumatori della rapidità di erogazione dei contenuti online.

Nel mese di aprile QuBit ha intervistato 60mila persone nell’arco di due settimane, chiedendo loro quanto influiva la lentezza del sito sull’acquisto. Ebbene, è risultato che la velocità è una delle caratteristiche fondamentali per evitare l’abbandono del cliente e aumentare la fidelizzazione. L’8 per cento del campione ha dichiarato di aver lasciato perdere l’acquisto a causa del lento caricamento della pagina.

Tuttavia, i gestori di QuBit hanno rivisto tale numero, definito troppo elevato alla luce dell’errore stimato nei dati della ricerca, e l’hanno abbassato al 4,35 per cento: dato che, diviso per il valore dell’e-commerce globale (614 miliardi di euro), mette in luce che il mercato delle vendite online perde più di due miliardi all’anno per la lentezza del caricamento. Inoltre, in base allo studio, le home page dei siti di e-commerce si caricano in circa 3,5 secondi, ma per alcuni siti sono necessari anche 15 secondi. Decisamente troppo tempo per i consumatori, che diventano ogni anno sempre più impazienti. Nel 2006 l’utente medio era disposto ad aspettare quattro secondi per il caricamento di una pagina; nel 2009 il tempo di attesa era diminuito a due secondi. La questione si complica se scende in campo Google: per il noto motore di ricerca un sito che impiega più di un minuto e mezzo per caricarsi è considerato “lento”.

Non tutto è perduto: QuBit ha fornito una serie di consigli per accorciare i tempi di caricamento come l’utilizzo di una rete di distribuzione di contenuti, evitare di usare Minify HTML, CCS e JavaScript, ottimizzare il contenuto di immagini, utilizzare il browser caching e ridurre al minimo le richieste HTTP.

Posted by admin in Internet, tecnologia

Nuovo strumento per gli e-comerce

Sono sempre più numerose le piccole e medie imprese che si avvicinano agli e-Commerce, spinte anche dalla crisi economica a cercare nuovi canali di crescita. Per valutare l’andamento di questo tipo di attività è ora a disposizione degli imprenditori un nuovo strumento online: l’e-Commerce Benchmark.

Pensato per venditori nei mercati B2B e B2C, e-Commerce benchmark è stato prodotto da Hybris e Unic e permette di misurare il successo del proprio business sul Web confrontandolo con quello dei diretti competitor. Continue reading →

Posted by admin in Internet, Marketing, PMI

La rivoluzione dello shopping

Dimenticate la geolocalizzazione, le mappe interattive e le nuove frontiere del marketing. Un oggetto è davvero rivoluzionario se riesce a stravolgere abitudini che sembravano immutabili e eterne. Gli smartphone sono tra gli ultimi oggetti che hanno cambiato la nostra vita, in buona compagnia della spoletta volante che diede inizio alla rivoluzione industriale, della radio, del telefono e del pc. I telefonini intelligenti e il loro bagaglio di app stravolgeranno anche il più semplice dei gesti: la spesa al supermercato. Continue reading →

Posted by admin in Internet, Marketing, Mobile

Facebook chiude Deals e Places: un sollievo per Groupon e Foursquare

Niente da fare per Facebook Deals: la piattaforma per gli sconti sugli acquisti ha chiuso i battenti a quattro mesi dal lancio. Le offerte erano disponibili soltanto in alcune città degli Stati Uniti e il servizio non arriverà mai in Europa. Groupon può tirare un sospiro di sollievo, venendo a mancare uno dei rivali più promettenti.

Deals non è l’unica funzione sospesa da Facebook: Places, nonostante la discreta diffusione, farà la stessa fine. E in questo caso è Foursquare a sorridere. La localizzazione geografica però non sarà rimossa del tutto, perché dai dispositivi mobili si potrà ancora impostare la posizione come negli aggiornamenti di stato su Twitter. Continue reading →

Posted by admin in Internet, Social Networks

Ecommerce open source – quale scegliere?

Sono passate molte settimane dall’ultimo post, ma… mi servivano…e magari me ne serviranno ancora…
Oggi parleremo di ecommerce open source.
Quali sono le possibili alternative e quale scegliere?
Potrei iniziare con il classico elenco (in ordine alfabetico): Continue reading →

Posted by admin in Internet, tecnologia