flash

QR_text Generator. Codici qr su Android

Anche oggi vi presentiamo un nuovo servizio gratuito. Questa volta è stato sviluppato proprio nei laboratori Plastic Tree. Si tratta di una piccola applicazione che genera codici QR direttamente dal telefonino che possono essere poi letti da un altro smartphone (qualsiasi piattaforma, basta che abbia un software che legga tali codici) oppure essere salvati nella photogallery del dispositivo, in modo da poter condividere i vostri codici su facebook o via mail.
Il software è stato sviluppato in flash e richiede l’installazione del framework AIR.

L’applicazione è ancora in beta, quindi se riscontrate problemi segnalateli tramite mail o tramite l’apposito strumento nel market.

Questo il link per poter scaricare l’applicazione: https://market.android.com/details?id=air.plastictree.qrtext

Posted by admin in Android, Mobile

Adobe aggiunge il supporto di iOS a Flash Builder e Flex

Con un ottimo tempismo Adobe ha aggiornato i suoi strumenti di sviluppo Adobe Flash Builder 4.5 e Flex 4.5 in modo da supportare iPad e iPhone targati Apple e inoltre anche il BlackBerry PlayBook. Questi tool per lo sviluppo di Adobe consentono di sviluppare una sola applicazione ed distribuirla su diverse piattaforme. Gli sviluppatori possono aggiungere il supporto alle applicazioni con tab e landscape. Le app possono anche essere ottimizzate specificatamente per il display di anche uno solo dei device.

Questa è una conseguenza del cambio nei termini di utilizzo di App Store, lo scorso settembre, che ha aperto la strada agli sviluppatori nella creazione di applicazioni iOS utilizzando strumenti di terze parti come quelli di Adobe.

La possibilità di sviluppare applicazioni con un solo tool, rappresenta un enorme risparmio per le aziende che desiderano essere su tutti gli store di queste piattaforme. Restiamo in attesa di test riguardanti le performance sui dispositivi targati Apple.

Posted by admin in Apple, News

HTML5 diventerà uno standard nel 2014

Lo standard HTML5 sarà ratificato dal W3C (World Wide Web Consortium) nel luglio del 2014. Non è ancora chiaro se si tratti di un augurio o un appuntamento, certo è che si tratta della prima volta che il consorzio si espone così tanto. Come ha sottolineato Ian Jacobs, responsabile del W3C marketing e comunicazione, “diverse persone di tante aziende chiedono quando sarà pronto. Esigono stabilità per lo standard e un altissimo livello di operabilità“. Continue reading →

Posted by admin in tecnologia