Google rende le sue ricerche ancora più “social” cambiando la composizione delle SERP offerte dal motore, che si preparano così ad incanalare con sempre più precisione il fiume di dati che proviene dai social network. Al momento i cambiamenti riguardano però solamente l’edizione statunitense del motore. Continue reading →
Content Farm: facciamo il punto
Matt Cutts è passato dalle parole ai fatti e l’algoritmo atto a colpire le content farm, annunciato il 21 gennaio scorso, è stato attivato qualche giorno fa.
Secondo Cutts, “le query sono variate in una percentuale leggermente superiore al 2%, ma le variazioni evidenti riguardano meno di mezzo punto percentuale. L’effetto finale è che gli utenti avranno una maggior possibilità di vedere siti con contenuto originale piuttosto che siti che copiano o “estraggono” i contenuti dai siti originali.” Continue reading →
Google Crawling and Indexing
Nella giornata di oggi Google ha reso disponibile (in lingue inglese) una utile documentazione che spiega nel dettaglio come funzionano il crawling e l’indicizzazione di un sito web.
Nello specifico viene spiegata la differenza tra i due aspetti, come utilizzare il file robots.txt, il meta tag robots, quali sono i diversi crawler di Google e come riconoscerli.
Nulla di particolarmente innovativo ma senz’altro una guida utile per approfondire nel dettaglio queste tematiche. La potete trovare a questo indirizzo: http://code.google.com/intl/it-IT/web/controlcrawlindex/
SEO: Perchè devi evitare la compravendita di link?
Vuoi capire perchè il tuo blog può venire penalizzato da google per aver venduto o acquistato dei link?
In questo secondo appuntamento della mini serie dedicata a questo delicato argomento, Michele Caivano ci segnala i motivi per cui evitarli.
Dai un’occhiata al video qui sotto, e offri il tuo contributo o la tua esperienza in merito. Continue reading →
Google e Facebook vogliono acquistare Twitter per 10 miliardi di dollari
Il Wall Street Journal ha riportato una clamorosa indiscrezione secondo la quale Google e Facebook hanno presentato un’offerta per acquisire Twitter. Continue reading →