mobile

GoMo – Le aziende su dispositivi mobile

Secondo una ricerca Google, molti (se non la maggior parte) dei siti web creati per il business non sono utilizzabili con facilità tramite dei dispositivi mobili. Hanno quindi creato GoMo, un insieme di strumenti di casa Google pensati appositamente per offrire alle aziende le risorse e gli strumenti di cui necessitano per creare portali mobile-friendly.

Il servizio GoMo (abbreviazione di Go Mobile) intende aiutare le attività a muovere i propri contenuti online verso il mondo dei dispositivi mobili. Si comincia da una sezione che illustra l’importanza del settore mobile per il business, il cui paradigma alla base è decisamente chiaro: meno utenti su dispositivi mobili, meno incassi. Si passa poi alle Best Pratices in tale ambito, per finire con una selezione di Cases Study di casi reali di successo. Continue reading →

Posted by admin in Google, Internet, Mobile

Apps per Piccole e Medie Imprese

Anche se le apps più scaricate restano quelle dei giochi, sta crescendo la cultura e l’adozione delle apps tra le imprese e nel mondo degli affari. Infatti il comparto delle applicazioni business (e per l’aumento della produttività) è in forte fermento. Sempre di più le persone, se ne hanno occasione, preferiscono accedere alle apps più che a siti web, in mobilità o meno.

Questa infografica di Intuit ci racconta cosa sta accadendo nel mondo delle piccole e medie imprese. Continue reading →

Posted by admin in Android, Apple, PMI, tecnologia

La rivoluzione dello shopping

Dimenticate la geolocalizzazione, le mappe interattive e le nuove frontiere del marketing. Un oggetto è davvero rivoluzionario se riesce a stravolgere abitudini che sembravano immutabili e eterne. Gli smartphone sono tra gli ultimi oggetti che hanno cambiato la nostra vita, in buona compagnia della spoletta volante che diede inizio alla rivoluzione industriale, della radio, del telefono e del pc. I telefonini intelligenti e il loro bagaglio di app stravolgeranno anche il più semplice dei gesti: la spesa al supermercato. Continue reading →

Posted by admin in Internet, Marketing, Mobile

Google compra Motorola Mobility

Google entra direttamente nel mercato della telefonia mobile, con l’acquisto di Motorola Mobility. Si tratta della maggiore acquisizione di sempre per il big Usa dei motori di ricerca. In base ai termini dell’accordo il colosso Usa metterà sul piatto 40 dollari per azione in contanti, per una cifra complessiva di 12,5 miliardi di dollari, ovvero un premio del 63% rispetto alla chiusura del titolo Motorola Mobility di venerdì 12 agosto. Il closing è atteso tra la fine del 2011 e ll’inizio del 2012, dopo avere ottenuto il via libera da parte delle autorità competenti, data la portata, non solo finanziaria, ma anche strategica dell’affare.

Grazie a questa operazione, che ha già ricevuto il nulla osta da parte di entrambi i consigli di amministrazione, il big guidato da Larry Page potrà così per la prima volta realizzare i propri cellulari. La sfida ad Apple è stata ufficialmente lanciata. Se fino a questo momento Google forniva solo il suo sistema operativo Android, adesso grazie a questa integrazione realizzerà anche i telefoni, come già fa il gruppo della Mela morsicata. Secondo Google, Motorola Mobility sarà gestita come un’azienda separata. L’amministratore delegato di Google, Larry Page, ha dichiarato che “l’impegno totale di Motorola Mobility per Android ha creato una combinazione naturale tra le nostre due compagnie”. “Questa transazione offre un significativo valore per gli azionisti di Motorola – ha invece sottolineato Sanjay Jha, ceo della società di telefonia mobile – e fornisce nuove opportunità per i dipendenti i clienti e i partners nel mondo”. Il colosso delle telecomunicazioni americano, Motorola, è stato diviso in due all’inizio dell’anno: da un parte Motorola Mobility, focalizzata sul mercato consumer, e in particolare sulla telefonia mobile; e dall’altra Motorola Solutions, dedicata al settore professionale. Da inizio gennaio le due realtà scambiano sul Nyse.

Google metterà anche le mani su un buon numero di brevetti sulla tecnologia cellulare di Motorola (le voci che circolano parlano di circa 17 mila brevetti). Solo qualche mese fa il re delle ricerche in Rete aveva perso l´opportunità di acquistare 6 mila licenze della società canadese Nortel Networks, finite invece nel sacco di un consorzio di cui facevano parte Apple e Microsoft. A fine luglio Google si era rifatta in qualche modo comprando da IBM licenze per la fabbricazione di microprocessori e per architetture di motori di ricerca on line.

Posted by admin in Google, Internet, Mobile, News

Realtà aumentata e marketing

La realtà aumentata (o augmented reality), come suggerisce il nome stesso, è l’uso di elementi virtuali all’interno di scene reali in tempo reale. Questa tecnica negli ultimi anni si sta sviluppando sempre più grazie anche ai dispositivi mobili dotati  di fotocamera integrate sempre più definite. Ma come possiamo utilizzare questo mezzo per integrare le nostre strategia di marketing?
Innanzitutto distinguiamo due tipi di Realtà aumentata, uno si utilizza per visualizzare modelli usando la webcam del pc, un altro invece aggiunge elementi ed informazioni a panorami, utilizzato quindi per lo più su smartphone. Continue reading →

Posted by admin in Android, Marketing, Mobile

Pagamenti mobili: verso una piattaforma unica

Una piattaforma unica condivisa da tutti gli operatori per acquisti con il cellulare di contenuti digitali e servizi, sfrutando il credito telefonico: la novità mira a creare uno standard unico per i pagamenti mobili, come prospettano TIM, Vodafone, Wind, 3 Italia, PosteMobile e Fastweb. Con il nuovo standard, qualsiasi numero di cellulare diventa una chiave di autenticazione, per effettuare pagamenti in modo sicuro, veloce e semplice. Continue reading →

Posted by admin in Mobile, tecnologia

Adobe AIR 2.5 – applicazioni web desktop e android

Le aziende hanno da qualche tempo uno strumento in più per pubblicare le proprie applicazioni su più piattaforme. In pratica si tratta di una tencologia che permette di avere applicazioni web, desktop e android, sviluppandole una volta sola senza alcuna modifica, tale tencologia si chiama Adobe Air. Con la prossima release ci sarà anche il supporto a iOs (iPhone/iPad). Continue reading →

Posted by admin in Adobe, Android, Mobile, News

Applicazioni native o web app? La prospettiva del marketing

Andiamo al punto: sul gruppo di Linkedin dedicato al mobile marketing si parla di morte delle applicazioni native a vantaggio delle applicazioni web realizzate in html 5.
Questo tema ha avviato una discussione che ha coinvolto numerosi professionisti provenienti un po’ da tutto il mondo.
Approfondiamo e facciamo ordine fra i termini. Continue reading →

Posted by admin in Advertising, Mobile

Introduzione al Mobile Web Development

Ci sono degli eventi (tariffe flat, dispositivi mobili touch screen, interfacce mobili dei social network) che fanno supporre una spinta verso la diffusione della navigazione mobile.

Può uno sviluppatore web non interessarsi a questa nuova opportunità? Certamente no! Vediamo, quali sono i passi che si devono rispettare per costruire un’adeguata versione mobile di un sito. Continue reading →

Posted by admin in Mobile

Iphone, Android e Blackberry: tribù a confronto!

Iphone, Android e Blackberry rappresentano i 3 smartphone più utilizzati del pianeta. Ciò che è interessante sottolineare è che ciascuno di essi ha un suo stile, una sua filosofia e determinati connotati socioculturali che lo rendono uno “status symbol”, all’interno della propria “tribù”

Continue reading →

Posted by admin in Advertising, Android, Apple, Mobile