Barack Obama ha cambiato idea su Twitter. Il presidente degli Stati Uniti si era vantato di non avere mai utilizzato personalmente la piattaforma di microblogging, nonostante il profilo @BarackObama abbia oltre otto milioni e mezzo di follower. In previsione delle presidenziali Obama scriverà in prima persona usando il prefisso -BO. Continue reading →
politica
La comunicazione nella politica
Il post di oggi, analizza i risultati referendari di ieri, da un punto di vista a noi più consono, quello della comunicazione. Mantenenendo le distanze dal significato più o meno politico che esce decisamente dalle nostre competenze e non interessa a queso blog, non possiamo fare a meno di notare che la vittori è nata con un sapiente lavoro sui social media. Dalla vittoria di Obama il linguaggio politico e il vecchio modo di fare campagne elettorali è radicalmente cambiato. Ai tradizonali volantini, santini e manifesti, si affiancano strumenti di partecipazione popolare come twitter, facebook, forum, blog e sms. Nei recenti referendum il risultato è stato ottenuto perchè era un lavoro nato dal basso che è arrivato ad influenzare le scelte dei partiti, (che all’inizio non erano tutti schierati), invece dello schema classico top-down. Citiamo quindi un’analisi approfondita: Continue reading →