siti

Nuovo strumento per gli e-comerce

Sono sempre più numerose le piccole e medie imprese che si avvicinano agli e-Commerce, spinte anche dalla crisi economica a cercare nuovi canali di crescita. Per valutare l’andamento di questo tipo di attività è ora a disposizione degli imprenditori un nuovo strumento online: l’e-Commerce Benchmark.

Pensato per venditori nei mercati B2B e B2C, e-Commerce benchmark è stato prodotto da Hybris e Unic e permette di misurare il successo del proprio business sul Web confrontandolo con quello dei diretti competitor. Continue reading →

Posted by admin in Internet, Marketing, PMI

Google Panda – suggerimenti per siti di qualità

Da circa un mese è sbarcato in Italia Panda, il nuovo algoritmo di Google che penalizza i siti di bassa qualità e le cosiddette content farm. Già introdotto mesi fa nei siti il lingua inglese come descritto qui, panda premia le valutazioni degli utenti e i contenuti originali, utilizzando anche una intelligenza artificiale che analizza i contenuti. Il risultato di questa prima introduzione si può vedere QUI (link in tedesco, ma si riferisce a siti italiani e spagnoli).

Per concludere vi lascio alcuni suggerimenti scritti da due tecnici Google e quindi decisamente autorevoli:  Continue reading →

Posted by admin in Google, SEO, tecnologia

Visibilità Online: qualità dei siti per Link Building

La visibilità online di un sito web é ormai elemento fondamentale per la sua sopravvivenza, qualunque sia il sue modello di business.Uno dei metodi più importanti per aumentare la visibilità online é l’acquisizione di link da siti esterni verso il proprio sito.  Continue reading →

Posted by admin in Google, Internet, Marketing, SEO

La scelta dei colori per il sito web

Il cervello umano è in grado di fare una prima valutazione istintiva ed emozionale di un sito guardandolo per meno di 1/20 secondo (il tempo di un battito di ciglia). In questo istante sarà comunque registrata una sensazione positiva o negativa che la nostra parte razionale tenterà poi di confermare nel resto della navigazione (cfr: studi della dott.ssa Lindgaard, Carleton University, Ottawa, Canada, 2006).

Quindi, se il sito ci ha impressionato negativamente tenderemo inconsapevolmente a notare soprattutto gli aspetti negativi durante la navigazione successiva, sottovalutando invece quelli positivi e viceversa se invece l’impatto iniziale è stato buono. Continue reading →

Posted by admin in Internet

I migliori 5 strumenti di ricerca keyword

Persino coloro che solo si dilettano col SEO sanno bene il valore di un buon strumento di ricerca di parole chiave.

Tale strumento ti consenste di aver le migliori keyoword possibili, l’introduzione di nuovi termini correlati che si potrebbe avere ignorato, e offrono inoltre potenti, suggerimenti pratici su come ottimizzare i tuoi contenuti per far risaltare i termini che la tua clientela target sta cercando.

Tuttavia, esistono legioni di strumenti di ricerca keyword sul web. Sembra che ogni sito e ogni strumento SEO sta offrendo la propria variante di questo strumento e il mercato è cresciuto molto affollato di decine, se non centinaia, di contendenti capaci. Continue reading →

Posted by admin in Advertising, Google, Marketing, SEO

3d su web – una panoramica

Capita spesso che i clienti chiedano l”integrazione di elementi 3d nel loro sito. Le vie per implementare questa caratteristica sono veramente molteplici, e non esiste tutt’oggi un modo “migliore” in assoluto di farlo. Cominciamo col stabilire che ci sono 2 tipi di 3d, precalcolato o real time. Continue reading →

Posted by admin in Internet, tecnologia

I Migliori 12 CMS Freeware

Costruire siti web a mano con tutte le pagine html / css andava bene un paio di anni fa, ma attualmente c’è un’ampia scelta di Content Management System che rende il nostro lavoro come sviluppatori e publisher di siti web molto più facile!

Quindi, cos’è esattamente un Content Management System?

Secondo Wikipedia, descriviamo un CMS come segue:

Un content management system, in acronimo CMS, letteralmente “sistema di gestione dei contenuti”, è uno strumento software installato su un server web studiato per facilitare la gestione dei contenuti di siti web, svincolando l’amministratore da conoscenze tecniche di programmazione Web.
Esistono CMS specializzati, cioè appositamente progettati per un tipo preciso di contenuti (un’enciclopedia on-line, un blog, un forum, una rivista ecc.) e CMS generici, che tendono a essere più flessibili per consentire la pubblicazione di diversi tipi di contenuti.
Tecnicamente un CMS è un’applicazione lato server che si appoggia su un database preesistente per lo stoccaggio dei contenuti e suddivisa in due parti: la sezione di amministrazione (back end), che serve ad organizzare e supervisionare la produzione dei contenuti, e la sezione applicativa (front end), che l’utente web usa per fruire dei contenuti e delle applicazioni del sito. L’amministratore del CMS gestisce dal proprio terminale, tramite un pannello di interfaccia e controllo, i contenuti da inserire o modificare.

Continue reading →

Posted by admin in Internet, tecnologia

Google strumenti per il webmaster: Parte 4 – Statistiche

Come abbiamo visto nell’articolo relativo agli strumenti di diagnosi che offre Google, abbiamo la possibilità di rendere il nostro sito appetibile allo spider di Google. Infatti è lo stesso Googlebot a suggerirci quali modifiche apportare alle nostre pagine per renderlo più conforme al suo “standard”.

Tuttavia è giusto chiedersi: Come posso valutare quanto le modifiche concorrono alla corretta indicizzazione del sito? Ancora una volta Google non ci lascia soli: la seconda area degli strumenti per il webmaster, l’area Statistiche, si propone di risolvere il nostro problema. Continue reading →

Posted by admin in Google, Marketing

Google strumenti per il webmaster: Parte 3 – Diagnostica

Nello scorso articolo ci siamo introdotti agli strumenti per il webmaster forniti da Google, strumenti che permettono un analisi dettagliata ed approfondita del sito in funzione dello spider di Google. Come abbiamo visto, questo permette ci sapere cosa “pensa” Googlebot del nostro sito.

Continue reading →

Posted by admin in Google, Marketing

Google strumenti per il webmaster: Parte 2 – Sitemap

Quello della Sitemap è forse la funzionalità più interessante introdotta dai cervelloni di Google. Tanto funzionale e valida che, come da recente notizia, anche Microsoft e Yahoo! si sono adeguanti a quello che è diventato uno standard di fatto.

Lo scopo di Sitemap è quello di agevolare lo spider del motore di ricerca andandogli a descrivere quali pagine, e con che frequenza, leggere dal sito. In questo modo, il webmaster – colui che conosce meglio di chiunque altro la struttura del sito – può indicare cosa ha senso indicizzare. Continue reading →

Posted by admin in Google, Marketing