Muse è un progetto di Adobe per avvicinare i grafici alla realizzazione di siti web completi. Non è richiesta la conoscenza del codice HTML e/o CSS: funzionando con AIR, Muse permette di “disegnare” un sito e caricarlo sul proprio spazio. È una nuova opportunità, per quei designer che non conoscono i linguaggi di markup e scripting. Continue reading →
software
SketchChair – software di progettazione sedie open source
Il Friuli Venezia Giulia è noto per il suo distretto della sedia, in questo periodo in crisi causata dalla forte concorrenza low-cost dei produttori asiatici. Un nuovo strumento software sta nascendo per la progettazione di questo tipo di manufatti, ed è open-source. Esso aiuta nella progettazione e nelle prototipizzazione delle sedie in modo semplice ed intuitivo.
Continue reading →
Le regole per un software di successo
Trai giochi che hanno avuto più successo su piattaforme mobili iOs e Android, non possiamo non menzionare AngryBirds. In poco tempo l’applicazione è stata scaricata milioni di volte e grazie al suo meccanismo semplice ma mai noioso è prima in tutte le classifiche.
Analizzando i meccanismi che hanno reso questa applicazione una delle più famose e remunerative si possono individuare 10 regole: Continue reading →
Microsoft Presenta IE6 countdown
Dopo essere stato decretato ufficialmente come software non più supportato gia un anno fa, oggi Microsoft ha presentato il sito http://www.ie6countdown.com/ dove rappresenta le aree dove ancora InternetExplorer 6 è ancora utilizzato. Continue reading →