strumenti

Nuovo Strumento per la Customer Experience

Come già rilevato nei post precedenti, le aziende italiane considerano sempre più importante offrire ai propri clienti esperienze digitali coinvolgenti. In quest’ottica, Adobe ha messo a punto una nuova piattaforma detta di Customer Experience Management (CEM).

Grazie alla piattaforma CEM Adobe Digital Enterprise Platform le aziende potranno stabilire relazioni sempre più interattive e multicanale con i clienti facendo interagire sia l’uso di dispositivi mobili che di strumenti social. Continue reading →

Posted by admin in Adobe, Internet, Marketing

Adobe estende gli strumenti su HTML con Muse

Muse è un progetto di Adobe per avvicinare i grafici alla realizzazione di siti web completi. Non è richiesta la conoscenza del codice HTML e/o CSS: funzionando con AIR, Muse permette di “disegnare” un sito e caricarlo sul proprio spazio. È una nuova opportunità, per quei designer che non conoscono i linguaggi di markupscripting. Continue reading →

Posted by admin in Adobe, Internet, tecnologia

Google Apps Markteplace – applicazioni per le aziende

Apps Marketplace festeggia il suo primo anno di vita: in 12 mesi, il servizio ha incrementato la propria offerta e si è arricchito di nuovi strumenti per il business, in un incremento che a Mountain View chiamano “100 per cento Web“.
Le Apps, vero cuore pulsante del marketplace, sono passate in un anno da 50 a oltre 300, includendo strumenti per il CRM, la gestione di progetti, il supporto clienti, la gestione finanziaria, l’email marketing e molto altro. Una crescita non da poco, che offre alle aziende una vasta scelta di programmi cloud based e significativamente più economici rispetto alle controparti tradizionali. Continue reading →

Posted by admin in Google, PMI

Adobe Creative Suite 5.5 – le novità

Adobe ha annunciato l’arrivo di Adobe Creative Suite 5.5, un aggiornamento per tutti i prodotti dell’azienda.

La vera notizia non sta nei varie correzioni e miglioramenti dei singoli programmi, ma nella scelta di Adobe di integrarsi sempre di più con tablet e smartphone. Continue reading →

Posted by admin in Adobe, tecnologia

I migliori 5 strumenti di ricerca keyword

Persino coloro che solo si dilettano col SEO sanno bene il valore di un buon strumento di ricerca di parole chiave.

Tale strumento ti consenste di aver le migliori keyoword possibili, l’introduzione di nuovi termini correlati che si potrebbe avere ignorato, e offrono inoltre potenti, suggerimenti pratici su come ottimizzare i tuoi contenuti per far risaltare i termini che la tua clientela target sta cercando.

Tuttavia, esistono legioni di strumenti di ricerca keyword sul web. Sembra che ogni sito e ogni strumento SEO sta offrendo la propria variante di questo strumento e il mercato è cresciuto molto affollato di decine, se non centinaia, di contendenti capaci. Continue reading →

Posted by admin in Advertising, Google, Marketing, SEO

Google strumenti per il webmaster: Parte 4 – Statistiche

Come abbiamo visto nell’articolo relativo agli strumenti di diagnosi che offre Google, abbiamo la possibilità di rendere il nostro sito appetibile allo spider di Google. Infatti è lo stesso Googlebot a suggerirci quali modifiche apportare alle nostre pagine per renderlo più conforme al suo “standard”.

Tuttavia è giusto chiedersi: Come posso valutare quanto le modifiche concorrono alla corretta indicizzazione del sito? Ancora una volta Google non ci lascia soli: la seconda area degli strumenti per il webmaster, l’area Statistiche, si propone di risolvere il nostro problema. Continue reading →

Posted by admin in Google, Marketing

Google strumenti per il webmaster: Parte 3 – Diagnostica

Nello scorso articolo ci siamo introdotti agli strumenti per il webmaster forniti da Google, strumenti che permettono un analisi dettagliata ed approfondita del sito in funzione dello spider di Google. Come abbiamo visto, questo permette ci sapere cosa “pensa” Googlebot del nostro sito.

Continue reading →

Posted by admin in Google, Marketing

Google strumenti per il webmaster: Parte 2 – Sitemap

Quello della Sitemap è forse la funzionalità più interessante introdotta dai cervelloni di Google. Tanto funzionale e valida che, come da recente notizia, anche Microsoft e Yahoo! si sono adeguanti a quello che è diventato uno standard di fatto.

Lo scopo di Sitemap è quello di agevolare lo spider del motore di ricerca andandogli a descrivere quali pagine, e con che frequenza, leggere dal sito. In questo modo, il webmaster – colui che conosce meglio di chiunque altro la struttura del sito – può indicare cosa ha senso indicizzare. Continue reading →

Posted by admin in Google, Marketing

Google strumenti per il webmaster: Parte 1 – come iniziare?

Per molti è fonte di guadagno, per tanti altri è un hobby. C’è chi crede di sapere tutto al riguardo, ci sono altri che mano a mano che imparano si rendono conto che non sanno ancora nulla.

Quello del SEO è diventato il mestiere più difficile… dopo l’arrivo di Google. Il suo mitico algoritmo di PageRank ha dato vita a numerosi miti e legende sul suo funzionamento e su cosa fare per rendere un sito web appetibile al Googlebot, il mitico spider che tutti noi vorremmo come amico. Continue reading →

Posted by admin in Google, Marketing