trucchi

Google Panda – suggerimenti per siti di qualità

Da circa un mese è sbarcato in Italia Panda, il nuovo algoritmo di Google che penalizza i siti di bassa qualità e le cosiddette content farm. Già introdotto mesi fa nei siti il lingua inglese come descritto qui, panda premia le valutazioni degli utenti e i contenuti originali, utilizzando anche una intelligenza artificiale che analizza i contenuti. Il risultato di questa prima introduzione si può vedere QUI (link in tedesco, ma si riferisce a siti italiani e spagnoli).

Per concludere vi lascio alcuni suggerimenti scritti da due tecnici Google e quindi decisamente autorevoli:  Continue reading →

Posted by admin in Google, SEO, tecnologia

Visibilità Online: qualità dei siti per Link Building

La visibilità online di un sito web é ormai elemento fondamentale per la sua sopravvivenza, qualunque sia il sue modello di business.Uno dei metodi più importanti per aumentare la visibilità online é l’acquisizione di link da siti esterni verso il proprio sito.  Continue reading →

Posted by admin in Google, Internet, Marketing, SEO

DomPicker – un generatore di nomi a dominio

Avete una nuova attività online ma proprio non riuscite a trovare il dominio giusto e soprattutto ancora libero?
Da oggi c’è dompicker.com che con una grafica semplice ma fresca vi aiuta a ricercare nomi a dominio partendo da alcune parole chiave che descrivono la vostra attività, combinandole insieme e ricercando in automatico dei sinonimi, a volte con effetti simpatici, ma spesso trovando combinazioni degne del miglior copywriter. Il sito verifica anche se il sito è già stato registrato.
Questa utility che fa ampio uso di javascript (framework jQuery) è sviluppata da una giovane agency friulana la Wasabit di Udine e al momento funziona solo con parole in inglese, destinata quindi ad un uso world-wide.

Posted by admin in Internet, tecnologia

Usare Google GMail col proprio dominio personale

Gmail è un ottimo servizio di posta, gratuito, molto capiente, con funzionalità di archiviazione e ricerca dei messaggi molto intuitive e veloci (è basato sui TAG, anziché sulle cartelle) ma di questo tratteremo in un altro articolo a parte.

In questo articolo ci vogliamo occupare di chi vuole utilizzare le funzionalità tecnologicamente avanzate dei server di Gmail, con il proprio dominio di posta. Continue reading →

Posted by admin in tecnologia

Il miglior orario per pubblicare sul blog

Uno degli aspetti più importanti che un blogger dovrebbe considerare è decidere in che giorni e soprattutto in che orari pubblicare i propri post, per ottenere il maggior numero di visite. Stesso discorso vale per la pubblicazione di qualsiasi contenuto, compreso l’invio di newsletter, argomento che tratteremo in un prossimo articolo.

Solitamente ci si sofferma ad analizzare questo aspetto e si pubblicano i post in orari semi-casuali? Pubblicare un post a mezzanotte, piuttosto che alle 6 del pomeriggio, può far variare in maniera significativa il traffico verso il blog. Continue reading →

Posted by admin in Internet, Marketing

I migliori 5 strumenti di ricerca keyword

Persino coloro che solo si dilettano col SEO sanno bene il valore di un buon strumento di ricerca di parole chiave.

Tale strumento ti consenste di aver le migliori keyoword possibili, l’introduzione di nuovi termini correlati che si potrebbe avere ignorato, e offrono inoltre potenti, suggerimenti pratici su come ottimizzare i tuoi contenuti per far risaltare i termini che la tua clientela target sta cercando.

Tuttavia, esistono legioni di strumenti di ricerca keyword sul web. Sembra che ogni sito e ogni strumento SEO sta offrendo la propria variante di questo strumento e il mercato è cresciuto molto affollato di decine, se non centinaia, di contendenti capaci. Continue reading →

Posted by admin in Advertising, Google, Marketing, SEO

Twitter guru in sei mosse. E una riflessione sociologica sugli utenti del microblog

Diventare un guru su Twitter? Nulla di più facile, secondo Andy Beal, che poche ore fa ha twittato le sei regole per conquistare decine di migliaia di follower.

Eccole in sintesi: segnalare che si sta partecipando un evento con il relativo hashtag; avvisare quando si atterra da qualche parte, ma per noi italiani si potrebbe dire semplicemente quando si visita una nuova città; linkare storie; distribuire perle di saggezza; fare domande semplici; proporre citazioni.

Il succo è semplice, come spiega Andy su Marketing Pilgrim. Questo tipo di azioni e tweet stimolano il retweet, l’aggiunta nel #ff, fanno credere agli aspiranti follower che saranno coinvolti da noi e che siamo persone che possono offrire loro qualcosa di interessante da leggere.

Continue reading →

Posted by admin in Internet, Social Networks

Content Farm: facciamo il punto

Matt Cutts è passato dalle parole ai fatti e l’algoritmo atto a colpire le content farm, annunciato il 21 gennaio scorso, è stato attivato qualche giorno fa.

Secondo Cutts, “le query sono variate in una percentuale leggermente superiore al 2%, ma le variazioni evidenti riguardano meno di mezzo punto percentuale. L’effetto finale è che gli utenti avranno una maggior possibilità di vedere siti con contenuto originale piuttosto che siti che copiano o “estraggono” i contenuti dai siti originali.” Continue reading →

Posted by admin in Internet, SEO

SEO: Perchè devi evitare la compravendita di link?

Vuoi capire perchè il tuo blog può venire penalizzato da google per aver venduto o acquistato dei link?
In questo secondo appuntamento della mini serie dedicata a questo delicato argomento, Michele Caivano ci segnala i motivi per cui evitarli.
Dai un’occhiata al video qui sotto, e offri il tuo contributo o la tua esperienza in merito. Continue reading →

Posted by admin in SEO, tecnologia

Un trucco SEO per avere i tuoi backlinks indicizzati velocemente

Faccio una piccola premessa per chi si sta inoltrando verso il mondo SEO per la prima volta. Questa tecnica SEO che mi sto accingendo a spiegare, può essere fatta sia da te che stai leggendo questo articolo, sia da un esperto SEO al quale potresti affidarti qualora tu non sappia da che parte iniziare. Continue reading →

Posted by admin in SEO