webmarketing

Social media intelligence dei vini

Oggi riportiamo un interessante articolo firmato Elisabetta Tosi che riporta un esempio di analisi di brand reputation su internet. Il campo d’azione è quello dei vini, molto caro alle nostre zone del Collio dove Plastic Tree ha sede.

Partiamo da un assunto generalmente condiviso: qualsiasi azienda ha il diritto di disinteressarsi del web, di chi lo frequenta e di come lo frequenta, dei suoi fenomeni e delle sue dinamiche. E’ una scelta.

Ma il web non si disinteressa dell’azienda (e se lo fa, è perfino peggio). Dunque, conoscere cosa si dice in giro di se’ e dei propri prodotti, in quali contesti e spazi, chi ne parla e perché, e se è possibile entrare in relazione con costoro, aprire un dialogo, interagire… sono comportamenti che ogni azienda dovrebbe far propri, a prescindere dalle dimensioni e dalla notorietà.

Ciò premesso, come si comportano sul web le grandi aziende del vino (quelle che, in teoria, dovrebbero avere le risorse umane e finanziarie per mettere in atto strategie di marketing e comunicazione mirate a seconda dei diversi media che vanno a interessare)?

A titolo di esempio, abbiamo provato a mettere a confronto alcuni dei brand che, secondo leultime ricerche riportate da WineNews.it, sono particolarmente attivi sulla rete: Cavit,MezzacoronaFrescobaldiSanta Margherita e Zonin.

Ovviamente, la nostra panoramica è puramente indicativa, perché non è questo il luogo per un’analisi più puntuale e approfondita. L’arco temporale del monitoraggio è di un mese, dal 15 aprile al 15 maggio. Continue reading →

Posted by admin in Advertising, Internet, Marketing, Social Networks

Pubblicità su Facebook, alcuni consigli

L’uso piattaforma pubblicitaria Facebook Ads può aiutare ad aumentare brand awareness e business online sullo specifico target socio demografico a cui punta l’azienda: per questo scopo ci sono alcuni punti che descrivono  come ottimizzare l’investimento in pubblicità e marketing su Facebook.

– Investimento: Scegliere il CPC e tutto il budget da impostare su Facebook sarà probabilmente speso. Non importa quale target si imposta, ne se le campagne sono piccole o grandi: a differenza di Google Adwords,dove non sempre si spende tutto il budget, con Facebook l’esperienza ci dice che in genere si spende tutto! Il consiglio è iniziare con dei test possibilmente semplici e a costi contenuti, selezionare gli annunci/inserzioni piu’ forti e solo poi aumentare la spesa. Come unità di misura, si può scegliere un prezzo a visualizzazione ( CPM = costo per migliaia di impression) oppure un prezzo a click (opzione che si ritiene  più performante. In base alle opzioni di definizione dei destinatari, Facebook consiglierà un’offerta di CPC medio che forse è meglio variare di circa un 10% ( in genere si sta sempre tra gli € 0,40 – 1 € a clic in Italia). Il CPC indicato è l’importo massimo che si può pagare per clic, ma si potrà pagarne uno inferiore se il livello di concorrenza è basso. Bisogna ricordare poi che le tasse non sono incluse nelle offerte, nei budget e negli altri importi mostrati. Si Può pagare con carta di credito, paypal (no addebito sul cc, come accade per Google Adwords);

– Interessi dei Destinatari: Bisogna profilarla con attenzione. L’ingrediente segreto della pubblicità su Facebook è la sua capacità di sfruttare l’enorme database di preferenze che gli utenti accumulano nella piattaforma. E’ sempre stato il sogno di ogni marketing analyst avere un cruscotto cosi potente ed aggiornato ad esempio per avere un’idea delle preferenze del nostro target di solito si doveva aspettare la ricerca annuale della Eurisko o lanciare una ricerca “su misura” che sarebbe costata una fortuna in termini di tempo e soldi. Ora in tempo reale si può  individuare e cavalcare preferenze e trend imminenti, targetizzando i miei messaggi a chi è più affine e potenzialmente interessato. Per farlo usare il box INTERESSI, dove si può decidere quali aree interessano, inserendo le parole chiave, vedendo in tempo reale quanti utenti saranno potenzialmente interessati dalla pubblicità. Ricordarsi che l’operatore logico usato quando aggiungete una nuova area nella sezione Interessi è OR: quindi se la prima area di interessi è SEO (ed ha 100 utenti), aggiungendo la seconda area Politica (che ha altri 900 utenti), si mirerà  un gruppo da 1000 utenti.

Per decidere le aree di interesse una buona regola da tenere a mente è osservare il comportamento dei propri clienti, quello dei propri amici, quello dei propri concorrenti, fare benchmarking con le info che si hanno dalle campagne SEO e PPC su Google.

 

– Il Cruscotto Sociale / BOX degli UTENTI destinatari . La cosa più eccitante della piattaforma Facebook resta il Cruscotto dinamico che si aggiorna in tempo reale dandovi la stima di quanti utenti vedranno la campagna. Ad esempio nell’immagine sotto FB ci dice che questa inserzione è indirizzata a circa 1.294.600 utenti che hanno le specifiche preferenze indicate.

Dopo Google Adwords, questo è lo strumento pubblicitario più rivoluzionario che permette di mirare con “precisione sociale” le vostre campagne. Approfittatene

 

Posted by admin in Advertising, Internet, Marketing, Social Networks

Nuovo strumento Adobe per campagne web

Adobe ha rilasciato una prima versione di Project Adthenticate, un nuovo progetto per realizzare e distribuire annunci pubblicitari sul web. La piattaforma era stata testata negli ultimi mesi in forma privata con alcuni partner selezionati. La soluzione di Adobe riassume in sé le funzioni di tre popolari servizi proposti da Google.

Project Adthenticate può sostituire AdWords, AdSense e Analytics. Anziché proporre dei canali pubblicitari propri Adobe ha preferito realizzare uno strumento in grado di gestire tutto il procedimento per la creazione delle campagne. L’obiettivo di Project Adthenticate è creare annunci compatibili coi supporti su cui devono apparire. Continue reading →

Posted by admin in Adobe, Advertising, Internet, Marketing

La rivoluzione dello shopping

Dimenticate la geolocalizzazione, le mappe interattive e le nuove frontiere del marketing. Un oggetto è davvero rivoluzionario se riesce a stravolgere abitudini che sembravano immutabili e eterne. Gli smartphone sono tra gli ultimi oggetti che hanno cambiato la nostra vita, in buona compagnia della spoletta volante che diede inizio alla rivoluzione industriale, della radio, del telefono e del pc. I telefonini intelligenti e il loro bagaglio di app stravolgeranno anche il più semplice dei gesti: la spesa al supermercato. Continue reading →

Posted by admin in Internet, Marketing, Mobile

Il web marketing per gli e-commerce

L’ecommerce è la forma l’attività di business online più antica ed affermata del web.
I primi ecommerce sono stati creati oltre 15 anni fa e sono stati  veri e propri pionieri,  col passare del tempo hanno visto cambiare le regole utili a farne degli ecommerce di successo. Continue reading →

Posted by admin in Internet, Marketing

Blog coaching: personal reputation e self branding

Non solo le aziende devono curare la propria web reputation e la visibilità online: anche i professionisti e soprattutto chi vuole collocarsi nel mondo del lavoro, deve lavorare sulla cosiddetta self branding. Se non si hanno risorse per pagare un web coach, si possono seguire alcun buoni consigli, come quelli forniti dal blog “lavori con noi 2.0”. Ne abbiamo intervistato l’autore, Andrea Galdino, perché le buone idee e pratiche siano patrimonio di tutti. Continue reading →

Posted by admin in Internet, Marketing

Google Analytics : Come Leggere Le Statistiche Dei Nostri Siti Web

Conoscere, approfonditamente, Google Analytics non è cosa da poco. Questo software, gratuito, di analisi delle statistiche web è molto complesso e contiene numerose funzionalità che si imparano a scoprire col tempo, attraverso il suo utilizzo.

Questa guida non ha l’ambizione di essere né completa, né esaustiva, tuttavia vuole fornire le prime informazioni utili per iniziare ad utilizzare questo programma e a muovere i primi passi nel fantastico mondo dell’analisi dei dati provenienti dal nostro sito. Continue reading →

Posted by admin in Internet, Marketing

Cos’è e come funziona AdWords

Google AdWords è la piattaforma pubblicitaria di Google che permette la pubblicazione di annunci testuali, immagini e video sulle pagine dei risultati di ricerca e sui siti della rete di contenuti Google.

AdWords ha rappresentato, nel corso degli ultimi anni, una vera e propria innovazione nell’ambito della pubblicità online. La sua diffusione tra gli strumenti di search marketing ne è una testimonianza. Continue reading →

Posted by admin in Advertising, Internet, Marketing